Arti Marziali Ultime Notizie
- Notizie piu' vecchie
- La Milanesiana
Regione Emilia-Romagna Turismo (Friday, 26 January, 2024) - Nel calendario delle iniziative volte ad intrattenere gli ospiti di Bagno di Romagna, nell'intento di esaltarne le sue eccellenze storiche, culturali, naturali e gastronomiche, verrà presentato un nuovo appuntamento, "La Milanesiana".Si... - “Villa Verdi sarà espropriata”: l’annuncio del Ministro
IlParmense.net (Thursday, 21 December, 2023) - Il Ministero della Cultura comunica che la Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per le Province di Parma e Piacenza ha avviato il procedimento di dichiarazione di pubblica utilità, finalizzata... - Nicola Samorì. Ritratto in due tempi
Regione Emilia-Romagna Turismo (Thursday, 30 November, 2023) - Nell’ambito della riapertura della Civica Pinacoteca il Guercino di Cento (FE), sottoposta ad importanti lavori di restauro a seguito del sisma dell’Emilia, la sala dedicata alle mostre temporanee ospita Ritratto... -
29 novembre – Giornata di Studi “FITU ‘70. Storia, memoria e documenti del Festival Internazionale del Teatro Universitario di Parma (1953-1975)”
ParmAteneo (Friday, 24 November, 2023) - A 70 anni dalla prima edizione del Festival Internazionale del Teatro Universitario di Parma (FITU), il Gruppo di ricerca per la storia dell’Università di Parma e il MAP (Centro interuniversitario per la Memoria della... - Milano Marittima Wonderland, un Natale in musica a Milano Marittima
Regione Emilia-Romagna Turismo (Friday, 10 November, 2023) - Milano Marittima, la località glamour della Riviera si veste a festa con uno spettacolo della luce, all'insegna della sostenibilità.Animazione, un'area gourmet, divertimento per famiglie e bambini con tante sorprese e... - Evan Roth. Mondi distorti
Regione Emilia-Romagna Turismo (Thursday, 9 November, 2023) - Dal 24 novembre all'11 febbraio 2024 la Fondazione Modena Arti Visive di Modena ospita all'interno degli spazi di Palazzo Santa Margherita la mostra Evan Roth. Mondi Distorti a cura di... -
Coro di Guerra coro di Pace: il risultato del workshop diventa spettacolo teatrale al Teatro Regio
ParmAteneo (Tuesday, 31 October, 2023) - Mercoledì 25 ottobre è andato in scena, al Teatro Regio di Parma, un adattamento multilingua dell’opera teatrale Lisistrata di Aristofane diretta dal registra e drammaturgo Marco Martinelli in collaborazione con... - Dal fotogramma al giornale: al via workshop al Capas con il fotografo Fornaciari
ParmAteneo (Friday, 20 October, 2023) - Il Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo – CAPAS dell’Università di Parma organizza e propone il laboratorio “DAL FOTOGRAMMA AL GIORNALE: EVENTI DELLA STORIA PASSATA E... -
ARISTOFANE coro di guerra, coro di pace: spettacolo e convegni al Teatro Regio, Capas e Casa della Musica
ParmAteneo (Friday, 20 October, 2023) - Organizzato dall’Università di Parma in collaborazione con 7 università straniere, ARISTOFANE è in scena al Teatro Regio di Parma, mercoledì 25 ottobre alle 19:30. Acarnesi, una commedia antica, sulla guerra... - Parola d'ordine?
Regione Emilia-Romagna Turismo (Thursday, 19 October, 2023) - Un’opera d’arte nasce sempre dalle parole: spesso sono quelle del committente che ne ordina la realizzazione, altre volte quelle appuntate in fretta e furia dall’artista per non lasciarsi sfuggire un’intuizione.Questa... - Ultimo dell'anno al Teatro Regio Parma
Regione Emilia-Romagna Turismo (Wednesday, 18 October, 2023) - Va in scena domenica 31 dicembre alle 21.00 al Teatro Regio di Parma, a poche ore dallo scoccare del nuovo anno, Al cavallino bianco, operetta in tre atti di Ralph... -
“Io ti salverò”: il contestato film di Alfred Hitchcock tra psicoanalisi e arti oniriche proiettato al Capas
ParmAteneo (Friday, 6 October, 2023) - “Io ti salverò di Alfred Hitchcock nella cultura del Novecento” è la proiezione tenutasi presso il Capas UniPR, Centro per le Attività e le professioni delle Arti e dello Spettacolo,... -
I principi del linguaggio giornalistico: dal 19 ottobre workshop con ParmAteneo al CAPAS
ParmAteneo (Thursday, 5 October, 2023) - Il Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo – CAPAS dell’Università di Parma organizza e propone con il laboratorio di giornalismo ParmATENEO il workshop dal titolo “I principi del linguaggio giornalistico” aperto a tutte... - La Fugarena
Regione Emilia-Romagna Turismo (Wednesday, 4 October, 2023) - Domenica 19 Novembre 2023 a Terra del Sole torna la “Fugarena“: un appuntamento, giunto ormai alla 53^ edizione, che riprende un antico rito agreste propiziatorio e di ringraziamento dell’anno agrario.Adulti... -
Torna all’Università di Parma venerdì 29 settembre la Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori
ParmAteneo (Friday, 22 September, 2023) - Torna a Parma venerdì 29 settembre la Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori, la più importante manifestazione europea di comunicazione scientifica promossa in città dall’Università di Parma con la co-organizzazione e il... -
“Anselmo Ballester. Volti ingombranti” mostra allo CSAC in collaborazione con CAPAS
ParmAteneo (Monday, 18 September, 2023) - Con la mostra Anselmo Ballester. Volti Ingombranti, CSAC, Centro studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma, prosegue la serie di esposizioni allestite nella Sala delle Colonne dell’Abbazia di Valserena caratterizzate dalla... - Festival “Grandezze & Meraviglie”
Regione Emilia-Romagna Turismo (Thursday, 14 September, 2023) - Torna Grandezze & Meraviglie Festival Musicale Estense, che nel 2021 compie 24 anni.La musica antica, risuonerà in luoghi storici suggestivi di Modena, Sassuolo, Vignola e Montese.Grandezze & Meraviglie è da sempre impegnato... - Gender Bender Festival
Regione Emilia-Romagna Turismo (Friday, 8 September, 2023) - Dal 30 ottobre all'11 novembre sarà a Bologna il festival Gender Bender, dedicato alle arti contemporanee con l'obiettivo di presentare al pubblico gli immaginari legati al genere, in maniera innovativa... - XNL Aperto
Regione Emilia-Romagna Turismo (Thursday, 31 August, 2023) - Il 23 settembre 2023 fino al 31 gennaio 2024 prende avvio a Piacenza il secondo appuntamento di XNL Aperto, progetto diffuso sul territorio cittadino dedicato alle arti contemporanee. Gallerie private, centri... - Elementi
Regione Emilia-Romagna Turismo (Tuesday, 29 August, 2023) - In Bassa Romagna, nella provincia di Ravenna, arte e natura si incontrano attraverso sperimentazioni artistiche e musicali, in cui il paesaggio si trasforma in un affascinante palcoscenico nel quale gli... - Ipercorpo 2023: InPresenza
Regione Emilia-Romagna Turismo (Saturday, 26 August, 2023) - Da venerdì 14 a domenica 17 settembre torna Ipercorpo - Festival internazionale delle arti dal vivo, negli spazi rinnovati dell'Ex-ATR.Tema della XIX edizione è "InPresenza", che insiste sulla necessità di... -
Lezione di cinema a Parma con il regista Ruben Östlund
ParmAteneo (Saturday, 8 July, 2023) - Si è tenuto mercoledì 5 luglio in prima serata, presso il Teatro delle Briciole, l’incontro con il regista svedese Ruben Östlund (due volte Palma D’oro a Cannes) organizzato grazie alla... - “Fuori di Sport” al Parco Primo Maggio con l’Ipsia
IlParmense.net (Wednesday, 14 June, 2023) - Sono stati tanti i ragazzi delle classi prime e seconde dell’Ipsia “Primo Levi” di Parma che recentemente hanno partecipato alla giornata finale di “Fuori di Sport“, al Parco Primo Maggio.... -
True Colors: le illustrazioni di Luca Soncini in mostra permanente al CAPAS
ParmAteneo (Tuesday, 30 May, 2023) - L’artista Luca Soncini e l’immagine guida della mostra, The Universal Giovedì 25 maggio è stata inaugurata al Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo(CAPAS) la... -
“Inchiostro sedizioso”, a Parma la mostra sui manifesti della sinistra rivoluzionaria
ParmAteneo (Tuesday, 30 May, 2023) - Un fumetto di Democrazia proletaria, Circoli la Comune, Rozzano, 1975 Una mostra dedicata all’arte del fumetto nei manifesti della sinistra rivoluzionaria: l’esposizione Inchiostro sedizioso ospitata da Il Clebbino è stata... -
La lunga tradizione dei Goliardi di Parma: istituzione secolare dello svago universitario
ParmAteneo (Tuesday, 9 May, 2023) - Quest’anno si è celebrata la 132esima edizione della Festa delle Matricole, organizzata dai Goliardi di Parma, portatori della più antica tradizione dell’Università di Parma; per questo motivo, abbiamo interpellato il... - Al Capas il seminario “D’inchiostro, d’argento, di pixel. Rapporto tra parola e fotografia nel mondo dell’immagine”: scadenza call 7 maggio
ParmAteneo (Wednesday, 26 April, 2023) - Il Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo – CAPAS dell’Università di Parma organizza e propone il seminario D’inchiostro, d’argento, di pixel. Rapporto tra parola e... -
L’artista Elisa Cantarelli dopo We aRe Plastic a Parma arriva terza al Ro Plastic Prize 2023
ParmAteneo (Tuesday, 25 April, 2023) - L’artista parmense Elisa Cantarelli, dopo aver conquistato Parma con il progetto We Are Plastic, ha partecipato alla quinta edizione del Ro Plastic Prize 2023 a Milano con Accumulation of We... -
Laboratorio di calligrafia cinese al Capas: scadenza call il 3 maggio
ParmAteneo (Friday, 21 April, 2023) - Il Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo – CAPAS dell’Università di Parma propone il laboratorio di Calligrafia cinese aperto a tutti agli studenti e alle studentesse dell’Ateneo... -
Sguardi critici sulla danza contemporanea 2023: call per gli studenti del DUSIC
ParmAteneo (Friday, 7 April, 2023) - Attiva la call per il progetto “Sguardi critici sulla danza contemporanea 2023”, un laboratorio universitario in collaborazione con ArtemisDanza e la rivista Danza&Danza rivolto a un numero massimo di 25...