Scuola e Università Ultime Notizie
- Notizie piu' vecchie
-
Divieto alla carne coltivata: l’ennesimo treno perso
ParmAteneo (Tuesday, 5 December, 2023) - La carne sintetica si ottiene come risultato di un processo di coltivazione svolto in laboratorio, usando delle cellule staminali estratte dagli animali senza attuare la pratica della macellazione. La proliferazione... - Conferenze "Guercino nello studio"
Regione Emilia-Romagna Turismo (Wednesday, 29 November, 2023) - In occasione della mostra “Guercino nello studio”, la Pinacoteca Nazionale di Bologna promuove un ciclo di conferenze per approfondire i diversi aspetti del lavoro del Guercino, soprattutto in rapporto alle... - Panchina rossa in Piazzale Matteotti: “Arginare il fenomeno della violenza”
IlParmense.net (Wednesday, 29 November, 2023) - Nell’ambito delle iniziative promosse per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 2023, è stata inaugurata la panchina rossa in piazzale Matteotti: la panchina rossa è il simbolo del rifiuto... -
Tutte le vite sono uguali, ma alcune sono più uguali di altre
ParmAteneo (Tuesday, 28 November, 2023) - Indi Gregory, la bambina inglese affetta da una malattia genetica metabolica, è morta nella notte tra domenica e lunedì 13 novembre, dopo la decisione dei medici dell’ospedale di Nottingham di... -
Olimpiadi Parigi 2024: annunciata la “rivoluzionaria” mascotte
ParmAteneo (Tuesday, 28 November, 2023) - È ormai da qualche giorno che sui social gira la nuovissima mascotte di Parigi 2024, Phryge. Il famoso cappello frigio (bonnet phrygien, in francese) utilizzato dai rivoltosi durante la Rivoluzione... -
Hollywood e i double standard: soddisfatti o licenziati?
ParmAteneo (Tuesday, 28 November, 2023) - Si sa, Hollywood ha sempre avuto standard di inclusione e/o esclusione per coloro che tentavano di sfondare nel mondo del piccolo e grande schermo. Che fossero standard di bellezza, etnia... -
Napoleon, la Waterloo di Ridley Scott
ParmAteneo (Tuesday, 28 November, 2023) - Il kolossal più atteso dell’anno è finalmente in sala. Diretto da Ridley Scott e scritto da David Scarpa, Napoleon prende liberamente spunto dalle vicende della vita di Napoleone Bonaparte. Ad interpretare... -
The killer: il nuovo thriller di David Fincher disponibile su Netflix
ParmAteneo (Tuesday, 28 November, 2023) - The Killer, nuovo thriller del famoso regista David Fincher, è stato distribuito in alcune sale cinematografiche dal 27 ottobre 2023 ed é stato presentato in concorso all’80ª Mostra Internazionale d’Arte... -
Intesa Sanpaolo e il passaggio a banca tutta digitale Isybank: cosa sta succedendo?
ParmAteneo (Tuesday, 28 November, 2023) - Quest’estate milioni di clienti di Intesa Sanpaolo hanno scoperto all’improvviso che sarebbero stati trasferiti a un altro servizio bancario: Isybank. Si tratta della nuova banca digitale di Intesa Sanpaolo, destinata... -
Nicola Lagioia a VOCE Podcast Live: un viaggio letterario nella storia della guerra per scoprire le nostre contraddizioni
ParmAteneo (Tuesday, 28 November, 2023) - Nicola Lagioia sul palco del Teatro al Parco La novità della rassegna cittadina VOCE Podcast Live, che ha preso luogo nel suggestivo Teatro al Parco venerdì 17 e sabato 18... -
Chi è Javier Milei, il nuovo presidente dell’Argentina
ParmAteneo (Tuesday, 28 November, 2023) - Javier Milei, candidato ultraliberista e di estrema destra del partito La Libertad Avanza, ha vinto al ballottaggio le elezioni presidenziali dell’Argentina, con il 55% dei voti, staccando il candidato di... -
29 novembre – Giornata di Studi “FITU ‘70. Storia, memoria e documenti del Festival Internazionale del Teatro Universitario di Parma (1953-1975)”
ParmAteneo (Friday, 24 November, 2023) - A 70 anni dalla prima edizione del Festival Internazionale del Teatro Universitario di Parma (FITU), il Gruppo di ricerca per la storia dell’Università di Parma e il MAP (Centro interuniversitario per la Memoria della... -
Altre anteprime al Parma Film Festival
ParmAteneo (Thursday, 23 November, 2023) - Vi abbiamo presentato le primissime anteprime che hanno dato il via alla 26esima edizione del festival (qui il link all’articolo), ma le altre? Quali grandi autori sono stati portati a... -
25 novembre: l’azione performativa “Cara Desdemona” del CUT per le vie di Parma
ParmAteneo (Wednesday, 22 November, 2023) - Arriva a realizzazione il progetto Cara Desdemona, tra i vincitori del bandoNon solo 25 novembre dell’Università di Parma, contro la violenza di genere. Il bando è stato promosso dal CUG dell’Ateneo, il Comitato Unico... -
Concorso Parma Film Festival 2023: una premiazione al femminile
ParmAteneo (Tuesday, 21 November, 2023) - Domenica 19 novembre si è concluso l’evento cardine del Parma Film Festival 2023: il Concorso Documentari di registi e registe under 40. Durante il corso della settimana, i sette corti... -
Pablo Trincia al VOCE podcast live: similitudini e differenze tra le sorti di Elisa Claps e Giulia Cecchettin
ParmAteneo (Tuesday, 21 November, 2023) - Quella di Pablo Trincia è una delle voci più attese alla prima edizione del festival Voce Podcast Live, la kermesse promossa dall’Assessorato alla Cultura del comune di Parma presso il... -
Chiude Omegle, il fondatore dichiara “non voglio avere un infarto a trent’anni”
ParmAteneo (Tuesday, 21 November, 2023) - Era il 2009 quando, dalla cameretta del diciottenne Leif K-Brooks, nasceva Omegle: lanciata ufficialmente il 25 marzo di quell’anno, la piattaforma nasceva dall’idea che “se Internet è una manifestazione del... -
L’oro nero emiliano: l’Aceto Balsamico Tradizionale DOP
ParmAteneo (Tuesday, 21 November, 2023) - Lo sapevate che l’aceto balsamico non è solo quello di Modena? Esiste un prodotto di altissimo valore, la cui lavorazione impiega da un minimo 12 a un massimo 25 anni:... -
VOCE Podcast Live, Luca Bizzarri ci insegna a ridere delle nostre fragilità
ParmAteneo (Monday, 20 November, 2023) - Sono stati due giorni intensi al Teatro al Parco di Parma dove è andata in scena la prima edizione di VOCE Podcast Live, manifestazione organizzata dal Comune e dall’Assessorato alla... -
SOStudenti – Energia, finisce il mercato tutelato: cosa accadrà dal 2024?
ParmAteneo (Saturday, 18 November, 2023) - Nelle ultime settimane gli utenti, in base alla propria posizione, stanno ricevendo diverse comunicazioni. Cosa occorre fare, e quali sono le casistiche? Risponde Francesca Campanini, responsabile dello sportello del progetto... - Donazione di oltre 20mila euro per il Laboratorio di Oncologia Sperimentale di Unipr
IlParmense.net (Thursday, 16 November, 2023) - Dall’Associazione Augusto per la Vita e da A.VO.PRO.RI.T 21mila euro al Laboratorio di Oncologia sperimentale dell’Università di Parma, diretto da Pier Giorgio Petronini, per la ricerca sui tumori polmonari. Oggi la presentazione delle donazioni in una... -
In Bangladesh gli operai tessili lottano per un aumento del salario
ParmAteneo (Tuesday, 14 November, 2023) - Nelle strade della capitale Dacca, e di altre città industriali del Bangladesh, sabato 28 ottobre si è riversata una folla impetuosa di operai e operaie del settore tessile. La richiesta... -
“Sì pronto, parlo con il Premier?” e altri scherzi incredibili
ParmAteneo (Tuesday, 14 November, 2023) - Vittima di uno scherzo telefonico, il premier Meloni è stata sulla bocca di molti giornalisti e presentatori televisivi più del solito. Due comici russi, Lexus e Vivan, sono infatti riusciti... -
Questo non è un telegiornale per giovani
ParmAteneo (Tuesday, 14 November, 2023) - La notizia viene dalla Germania e dimostra che c’è ancora speranza per il mondo dell’informazione, soprattutto quella televisiva. Il Tagesschau, telegiornale tedesco della prima rete Das Erste, fondato nel 1952,... -
Parma Film Festival 2023: primi sguardi alle anteprime
ParmAteneo (Tuesday, 14 November, 2023) - È stato all’insegna di anteprime e premi questo weekend di apertura della 26esima edizione del Parma Film Festival che, ogni anno a novembre, illumina la città di Parma. In particolare,... -
Il lato oscuro del calcio: il caso Marsiglia – Lione è solo l’ultima goccia
ParmAteneo (Tuesday, 14 November, 2023) - Calci, pugni, sassi, polizia, sirene, feriti e morti… No, non è una scena di guerra, ma è la manifestazione di ‘potenza’ di quella minoranza rumorosa che si reca allo stadio... -
Scacchipugilato: non lo sai, ma l’Italia ora ha un campione del mondo
ParmAteneo (Tuesday, 14 November, 2023) - I quinti campionati mondiali della World ChessBoxing Organisation (la federazione dello scacchipugilato mondiale) si sono tenuti a Riccione dal 28 ottobre al 3 novembre 2023. Le competizioni hanno spezzato tutti... -
Black Friday e sconti online: come acquistare in sicurezza
ParmAteneo (Tuesday, 14 November, 2023) - Con l’avvicinarsi delle feste c’è chi si vuole mettere avanti con l’acquisto dei regali, approfittando degli sconti del Black Friday, oppure cercando offerte online. Spesso, però, dietro queste forme di... -
Erin Brockovich – forte come la verità: un film attuale
ParmAteneo (Tuesday, 14 November, 2023) - Erin brockovich è una donna single, madre di tre figli che vive a Los Angels ed è in cerca di un lavoro stabile per potergli dare da mangiare e un... -
Vocali su whatsapp e la regola delle 3 W da seguire: who, when, why
ParmAteneo (Tuesday, 14 November, 2023) - Tanto amati e tanto odiati, ma soprattutto tanto dibattuti: i vocali su whatsapp, si sa, generano discordia. C’è chi li usa in modo ponderato e chi invece proprio no. Istintivamente,...