Scuola e Università Ultime Notizie
- Notizie piu' vecchie
-
Animali e umani davanti al tempo: di cosa parla l’esistenzialismo di Bernardo Zannoni
ParmAteneo (Tuesday, 12 March, 2024) - Bernardo Zannoni, foto Il Libraio Jorge Luis Borges diceva: “a parte gli uomini, tutti gli animali sono immortali perché ignorano la morte”. Tutti tranne i protagonisti di I Miei Stupidi... -
Dune, atto secondo: dentro Arrakis
ParmAteneo (Tuesday, 12 March, 2024) - Due anni fa la fine del film coincideva con l’inizio del viaggio di Paul e Jessica tra le dune di Arrakis, unici superstiti al massacro dell’antica casata degli Atreides ordito... -
Estranei: un’introspezione nel proprio passato
ParmAteneo (Tuesday, 12 March, 2024) - Dodici anni dopo Weekend, Andrew Haigh ritorna al cinema con una storia imperniata su un personaggio gay, che ancora una volta vive in un edificio solitario. La storia svela e... -
La pista da bob di Milano-Cortina 2026 è un ecomostro annunciato
ParmAteneo (Tuesday, 12 March, 2024) - È il 24 giugno 2019. L’Italia esulta per aver battuto la Svezia ed è ormai ufficiale: le Olimpiadi del 2026 si terranno in Italia e, per la prima volta, con... - Chiara Ferragni: cosa resta di (un)posted?
ParmAteneo (Tuesday, 12 March, 2024) - In una delle prime scene del documentario Chiara Ferragni Unposted (2019), Ferragni è sdraiata sul lettino di un piercer e, spaventata dal dolore, si fa coraggio ripetendosi che i follower... -
Malattie rare: quando pochi diventano tanti
ParmAteneo (Tuesday, 5 March, 2024) - Il 29 febbraio è la Giornata Nazionale delle Malattie Rare. Non c’è una vera e propria definizione di malattia rara condivisa a livello mondiale. In Europa è considerata rara una... -
Supplici di Euripide al Teatro Due di Parma
ParmAteneo (Tuesday, 5 March, 2024) - A seguito di una duplice vittoria del Premio ANCT 2022 per la miglior regia e il Premio Hystrio Twister 2023, è tornato al Teatro Due per tre sere di fila... -
La società della neve: una storia vera
ParmAteneo (Tuesday, 5 March, 2024) - Esce su Netflix La società della neve, una pellicola di origine sudamericana che riporta una storia realmente accaduta. La pellicola è candidata agli Oscar 2024 e viene ritenuto il miglior... -
Dalla musica al grande schermo: le nuove star del cinema sono i cantanti
ParmAteneo (Tuesday, 5 March, 2024) - Tantissimi sono i cantanti che, nel corso della loro carriera, si sono dilettati nel mondo del cinema ottenendo anche risultati piuttosto sorprendenti. Ad oggi, questo fenomeno non sembra perdere popolarità,... -
Lo sapevi che gli studenti universitari hanno diritto ad alcune detrazioni fiscali? PARTE 2
ParmAteneo (Tuesday, 5 March, 2024) - Non sono detraibili solo i canoni di locazione per gli studenti fuorisede: tra le spese che si possono presentare nel modello 730, quindi in sede di dichiarazione dei redditi, rientrano... -
Naval’nyj, morte di un dissidente: l’analisi all’UniPr
ParmAteneo (Tuesday, 5 March, 2024) - Il 27 febbraio si è tenuta, presso la Sede Centrale dell’Università di Parma, una lezione aperta sulla figura dell’oppositore politico russo Aleksej Naval’nyj. La lezione è stata celermente organizzata dopo... -
Baby Bandito: una via per una vita migliore
ParmAteneo (Monday, 4 March, 2024) - Arriva su Netflix Baby Bandito, una serie tv che in solo otto puntate suscita forti emozioni negli spettatori. Violenza, crimini, tragedie e guai: sono queste le parole chiave che la... -
“Le competenze nello sport europeo”: le parole di Ancelotti, Cannavaro, Pecchia e Pederzoli
SportParma HOME (Thursday, 29 February, 2024) - PARMA – Si è tenuta oggi a Palazzo Soragna il convegno “Le competenze nel mondo dello sport europeo”, simposio organizzato dalla Fondazione Collegio Europeo di Parma, con il patrocinio –... -
È sbagliato reprimere le occupazioni studentesche, senza prima capirle
ParmAteneo (Tuesday, 27 February, 2024) - Tra il 30 gennaio e il 2 febbraio scorso gli studenti dell’istituto Severi Correnti di Milano hanno occupato gli edifici scolastici per esprimere solidarietà al popolo palestinese e per denunciare... -
Olimpiadi 2024, come ci si qualifica?
ParmAteneo (Tuesday, 27 February, 2024) - Nel 2024 Parigi ospiterà la XXXIII edizione delle Olimpiadi, esattamente 100 anni dopo dall’ultima volta in cui l’evento è arrivato in città. Sono 28 le discipline tradizionali presenti nel programma... -
Lo sapevi che gli studenti universitari hanno diritto ad alcune detrazioni fiscali?
ParmAteneo (Tuesday, 27 February, 2024) - Per gli studenti universitari fuorisede è importante essere a conoscenza delle normative che regolano la detrazione fiscale dei canoni di locazione. L’importo detraibile è pari al 19% dell’imposta lorda dei... -
L’estate in cui imparammo a volare: la serie tv Netflix da non dimenticare
ParmAteneo (Tuesday, 27 February, 2024) - Se c’è una sensazione bella, che appartiene allo stare al mondo, è rendersi conto di essere “educati” all’amicizia allo stesso modo di chi, a nostra volta, reputiamo amico. Poche volte... -
Il coraggio di fermarsi: Sangiovanni si prende una pausa
ParmAteneo (Tuesday, 27 February, 2024) - Sangiovanni, foto ANSA Il cantante Sangiovanni ha dichiarato in un post su Instagram di aver annullato il suo concerto al Forum di Assago del 5 ottobre e di aver rimandato... -
Shrinkflation: attenzione al peso della spesa
ParmAteneo (Tuesday, 27 February, 2024) - Quando andiamo a fare la spesa non dobbiamo solo stare attenti al prezzo dei prodotti che acquistiamo ma anche alla grammatura degli stessi. Infatti, spesso le aziende produttrici, piuttosto che... -
Threesome, menàge a trois, cosa a tre: istruzioni per l’uso
ParmAteneo (Tuesday, 27 February, 2024) - Threesome, menàge a trois, cosa a tre: ogni lingua ha la propria espressione per parlarne e tutti sappiamo immediatamente a cosa ci si sta riferendo. Molto spesso le reazioni sono... -
“Piacere di conoscerti!” è un evento necessario, non accessorio
ParmAteneo (Tuesday, 27 February, 2024) - “Piacere di conoscerti! Il piacere è tutto mio”. Questo il titolo sotto cui è stata organizzata una giornata di studi su “disuguaglianze, emancipazione femminile e norme sociali“, come viene riportato... - Università, oltre 740mila euro dalla Regione per la formazione
IlParmense.net (Thursday, 22 February, 2024) - Dalla Regione Emilia-Romagna arrivano all’Università di Parma oltre 740mila euro per la qualificazione e il rafforzamento dell’offerta di corsi di laurea a orientamento professionale. Un contributo rilevante finalizzato all’assunzione di una ricercatrice... -
Tik tok terreno fertile per i piccoli imprenditori: il caso di Make Me Wonder
ParmAteneo (Wednesday, 21 February, 2024) - I social diventano terreno fertile per i piccoli imprenditori? Ebbene sì: le piattaforme mediali, specialmente Tik tok, sono abitate con sempre più successo da una nuova classe di content creator... -
Griselda, la Donna che spaventava Pablo Escobar
ParmAteneo (Tuesday, 20 February, 2024) - Il 25 gennaio è approdata su Netflix Griselda, miniserie drammatica con sfumature noir dagli stessi creatori della celebre Narcos: Andrés Baiz ed Eric Newman. L’attrice colombiana Sofía Vergara, famosa per... -
Reality show: una svolta per la televisione
ParmAteneo (Tuesday, 20 February, 2024) - Vi siete mai chiesti come sono nati i reality show? Ma soprattutto, come é nata questa moda di sapere sempre tutto sui personaggi famosi? Nasce in Olanda il 16 settembre... -
Acquisto auto usata: consigli per procedere in sicurezza
ParmAteneo (Tuesday, 20 February, 2024) - Risponde l’avvocato Grazia Ferdenzi di Confconsumatori Parma Acquistare una vettura usata è senza dubbio una soluzione conveniente, specie per giovani neopatentati, per chi ne fa un utilizzo non frequente o... -
Suicidio assistito: delibera dell’Emilia-Romagna, è la prima regione in Italia
ParmAteneo (Tuesday, 20 February, 2024) - La Corte Costituzionale lo aveva già sancito con una sentenza nel 2019 ma fino a questo momento nessuna legge nazionale o regionale era intervenuta a far sì che la legge... -
Viviamo veramente in un paese in cui ci è permesso dire tutto?
ParmAteneo (Tuesday, 20 February, 2024) - Per la prima volta da quel fatidico 7 ottobre, in Italia è stata stravolta la narrazione dominante sul conflitto che da mesi va avanti sul suolo della Palestina. Ed è... -
“High maintenance” per essere “Low maintenance”: che cosa significa
ParmAteneo (Tuesday, 20 February, 2024) - Se avete un po’ di familiarità con il mondo di TikTok, sicuramente le parole High Maintenance e Low Maintenance non saranno nuove per voi. Si tratta, infatti, del trend di... - Cerchi lavoro? Guarda le offerte su Parma | Febbraio 2024
ParmAteneo (Friday, 16 February, 2024) - Ecco le offerte di lavoro sul territorio di Parma mostrate da Informagiovani. Per conoscere gli indirizzi e le modalità di candidatura serve consultare la rubrica proposte di lavoro all’indirizzo: informagiovani.parma.it ADDETTA/O BANCONISTAPizzeria...