Scuola e Università Ultime Notizie
- Notizie piu' vecchie
- Convegno Nazionale: Cultura bizantina e cultura longobarda
Regione Emilia-Romagna Turismo (Wednesday, 24 April, 2024) - Sabato 18 maggio, dalle 9.00 si terrà presso la Chiesa di San Lorenzo a Baiso il Convegno Nazionale "Cultura bizantina e cultura longobarda", evento a cura di Anna Marmiroli, Presidente... -
Back to Black: la storia di Amy Winehouse rivive sul grande schermo
ParmAteneo (Tuesday, 23 April, 2024) - Crediti: Focus Features Approdato recentemente nelle sale cinematografiche, Back to Black è il nuovo film made in UK della Focus Features.La pellicola, diretta dalla regista britannica Sam Taylor-Johnson (nota al... -
Parma 360: gli artisti contemporanei riflettono sull’umanità del futuro
ParmAteneo (Tuesday, 23 April, 2024) - Homo deus – L’umanità del futuro. È stata intitolata così l’edizione del 2024 di Parma 360, il festival della creatività contemporanea, che si terrà dal 6 aprile al 19 maggio,... -
John Cena, dal ring al set
ParmAteneo (Tuesday, 23 April, 2024) - Tra le più grandi leggende della WWE (World Wrestling Entertainment) c’è sicuramente il wrestler statunitense John Cena, il più popolare della vecchia generazione, tra il 2000 e il 2010. Tra... -
SOStudenti -Telecomunicazioni: ecco le agevolazioni per gli utenti con disabilità
ParmAteneo (Tuesday, 23 April, 2024) - Arriva dall’Agcom, Autorità garante per le telecomunicazioni, una notizia importante: sono infatti state introdotte agevolazioni per i consumatori con disabilità (sordi, ciechi totali, ciechi parziali e invalidi con gravi limitazioni... -
“Cara Giulia”. Cecchettin presenta a Parma il libro dedicato alla figlia
ParmAteneo (Tuesday, 23 April, 2024) - Prendere il proprio dolore e trasformarlo in un messaggio: è quello che ha fatto Gino Cecchettin quando si è reso conto che il dolore per la perdita della figlia Giulia–... -
Gloria! Un inno alla vita
ParmAteneo (Friday, 19 April, 2024) - L’11 aprile 2024 è uscito un film che racconta la storia di cinque ragazze orfane nella Repubblica di Venezia di fine Settecento. La trama si snoda attorno a un pianoforte,... -
Antonia: una serie insolita
ParmAteneo (Tuesday, 16 April, 2024) - Disponibile su Prime Video, la serie tv Antonia vede come protagonista Chiara Martegiani, attrice e autrice della serie insieme a Elisa Casseri e Carlotta Corradi. Antonia é una serie praticamente... -
Musca depicta, la nuova mostra al Labirinto della Masone
ParmAteneo (Tuesday, 16 April, 2024) - Al Labirinto della Masone, dal 6 aprile al 30 giugno 2024, si apre al pubblico una nuova mostra: “Musca Depicta. C’è una mosca sul quadro”, curata da Sylvia Ferino ed... -
Sfidando la realtà: Le illusioni ottiche e il gioco della percezione visiva
ParmAteneo (Tuesday, 16 April, 2024) - Le illusioni ottiche molto spesso sono immagini che ingannano la nostra mente, che mettono in luce le straordinarie capacità e, allo stesso tempo, i limiti del nostro sistema visivo. Per... -
Uragano Clark: chi è la 22enne che sta cambiando il basket femminile
ParmAteneo (Tuesday, 16 April, 2024) - 18,9 milioni di spettatori di media su ESPN e ABC, con picchi di 24,1 milioni, la maggior parte dei quali entusiasti di vedere giocare una sola cestista: Caitlin Clark. Classe... -
100 anni di Franco Basaglia, l’uomo che rivoluzionò la percezione delle malattie mentali
ParmAteneo (Tuesday, 16 April, 2024) - Il centenario della nascita di Basaglia, che si celebra quest’anno, è una buona occasione per riflettere sull’importanza del suo insegnamento, su cosa è stato fatto e su cosa ancora rimane... -
L’impaginazione musicale nell’industria televisiva
ParmAteneo (Tuesday, 16 April, 2024) - Ha avuto inizio ieri la call for entries per il nuovo ciclo di incontri dal titolo L’impaginazione musicale nell’industria televisiva, organizzato dal Centro per le Attività e le Professioni delle... - Elezioni, Paolo Ampollini scende in campo con “Medesano che Cambia”
IlParmense.net (Tuesday, 9 April, 2024) - “Medesano ha bisogno di una ventata di novità e cambiamento”: è con questo spirito che il dottor Paolo Ampollini, medesanese da generazioni, annuncia la sua candidatura a sindaco. Ampollini, 57... -
Sguardi d’inclusione. Educazione alla visione del film in Sala dall’11 aprile al Capas
ParmAteneo (Friday, 5 April, 2024) - Il Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo – CAPAS dell’Università di Parma, organizza e propone il ciclo d’incontri e di proiezioni SGUARDI D’INCLUSIONE. EDUCAZIONE ALLA VISIONE DEL FILM... -
Il Cus Parma pronto ad affrontare i Campionati Nazionali Universitari
ParmAteneo (Saturday, 30 March, 2024) - Sono iniziate le qualificazioni alla fase finale dei Campionati Nazionali Universitari che si disputeranno a Campobasso dal 18 al 26 maggio, per gli sport di squadra: il Cus Parma partecipa... -
Supersex: la storia di Rocco Siffredi
ParmAteneo (Tuesday, 26 March, 2024) - Su Netflix é disponibile Supersex: un profondo racconto che mostra la sessualità in tutti i suoi aspetti, ispirato alla vera storia di Rocco Siffredi, la pornostar per eccellenza nel panorama... -
Damsel, il nuovo fantasy che così nuovo non è
ParmAteneo (Tuesday, 26 March, 2024) - L’8 marzo 2024 è approdato su Netflix Damsel, film fantasy diretto da Juan Carlos Fresnadillo che si è piazzato subito in classifica sulla piattaforma. Di ambientazione medievale, protagonista è Millie... -
Hazbin Hotel, una serie dall’originalità esplosiva
ParmAteneo (Thursday, 21 March, 2024) - Se avete dato un’occhiata al catalogo Prime Video in questi ultimi mesi – e se siete anche abbastanza attivi sui canali social – di sicuro non vi sarà sfuggita la... -
Orion and the Dark: la paura del buio spiegata agli adulti
ParmAteneo (Wednesday, 20 March, 2024) - Orion and the Dark è il nuovo film d’animazione della DreamWorks Animation disponibile dal 2 febbraio su Netflix. Il film è tratto dall’omonimo libro illustrato per bambini di Emma Yarlet... -
Siamo circondati da distopie: quali sono le origini e perché ne siamo affascinati?
ParmAteneo (Tuesday, 19 March, 2024) - Se Tommaso Moro inventò l’utopia, John Stuart Mill conia il termine distopia in piena Rivoluzione Industriale. Nel linguaggio comune, è intesa come l’opposto dell’utopia e se quest’ultima descrive una società... -
Lungs di Duncan MacMillan
ParmAteneo (Tuesday, 19 March, 2024) - Una stanza vuota. Un uomo e una donna dialogano. Non sappiamo nulla di loro, ma è come se li conoscessimo da tempo. Potremmo essere noi, con il nostro partner. La... -
Mea Culpa: un’attrazione pericolosa
ParmAteneo (Tuesday, 19 March, 2024) - Arriva su Netflix Mea Culpa, un avvincente film thriller legale che racconta una storia insolita, venuta a crearsi a causa di una forte attrazione fra l’avvocato Mea Harper e il... -
È morta Silvia Bisconti: “Vestiva le donne ascoltando la loro anima”
ParmAteneo (Tuesday, 19 March, 2024) - Dal profilo Facebook di Raptus&Rose È morta il 10 marzo 2024, all’età di 61 anni, Silvia Bisconti, mente e braccio di Raptus&Rose, brand innovativo e, sicuramente, molto lontano dall’idea di... - Cerchi lavoro? Guarda le offerte su Parma | Marzo 2024
ParmAteneo (Tuesday, 19 March, 2024) - Ecco le offerte di lavoro sul territorio di Parma mostrate da Informagiovani. Per conoscere gli indirizzi e le modalità di candidatura serve consultare la rubrica proposte di lavoro all’indirizzo: informagiovani.parma.it Operaio arredamento... - Festa della primavera in fiore
Regione Emilia-Romagna Turismo (Tuesday, 19 March, 2024) - La piccola località di Traversara di Bagnacavallo, a pochi km da Ravenna, dal 5 al 7 e dal 10 al 14 aprile 2024 festeggia l'arrivo della primavera con musica, animazione,... -
Quello che (forse) nessuno ti ha mai detto sulle utenze luce e gas
ParmAteneo (Wednesday, 13 March, 2024) - A cura di Francesca Campanini, esperta dello sportello del progetto “Energia: diritti a viva voce” di Confconsumatori Parma Bastano davvero pochi gesti e poche accortezze per godere tranquillamente della nostra... -
La notte più luminosa e attesa dell’anno: Oscar 2024
ParmAteneo (Tuesday, 12 March, 2024) - Ogni anno la si attende con il fiato sospeso, con grande trepidazione e curiosità: è la serata degli Oscar, il momento più alto e interessante relativo ai film usciti nel... -
Akira Toriyama: l’eredità di Dragon Ball
ParmAteneo (Tuesday, 12 March, 2024) - Venerdì 8 marzo 2024, il mondo intero ha ricevuto la notizia della scomparsa del mangaka di fama mondiale Akira Toriyama. L’annuncio è arrivato direttamente dai siti web di Bird Studio... -
Mary Poppins e non solo: i film e cartoni Disney vietati
ParmAteneo (Tuesday, 12 March, 2024) - La decisione presa dalla BBCF inglese riguardo Mary Poppins è l’ultima di una lunga serie di azioni riferite ad alcuni film e cartoni Disney ritenuti non più adeguati a tutti...