Scuola e Università Ultime Notizie
- Notizie piu' vecchie
-
Il codice di condotta nelle compagnie aeree: la polemica Ita Airways
ParmAteneo (Tuesday, 16 May, 2023) - La compagnia aerea, di proprietà del Ministero dell’Economia e delle Finanze dal 2020, ha dettato da poco un codice di comportamento molto severo: come indossare la divisa, quali sono gli... -
Arriva sul mercato la Barbie con la Sindrome di Down: è questa la strada per l’inclusione?
ParmAteneo (Tuesday, 16 May, 2023) - Fonte: Mattel La famosa Barbie, creazione dell’azienda statunitense Mattel, negli ultimi anni ha cambiato la sua classica figura della ‘donna perfetta‘ rivoluzionando le sue forme e continuando il suo percorso... -
E morì con un felafel in mano
ParmAteneo (Tuesday, 16 May, 2023) - “E morì con un felafel in mano” è un film indipendente australiano del 2001, tratto dall’omonimo libro di John Birmingham, che segue la vita di Danny (Noah Taylor), un giovane... -
Super Mario arriva al cinema
ParmAteneo (Tuesday, 16 May, 2023) - Fonte: CiakClub.it Il 5 aprile 2023 l’idraulico Mario dalla veste rossa e blu che ha intrattenuto diverse generazioni è arrivato al cinema. Ideato da Nintendo (azienda di videogiochi giapponese) nel... -
Gli sceneggiatori di Hollywood sono (ancora) in sciopero: cosa comporterà in futuro e cosa ha comportato in passato
ParmAteneo (Tuesday, 16 May, 2023) - Il 2 maggio, a Los Angeles, è iniziato lo sciopero di migliaia di sceneggiatori di Hollywood, indetto dalla Writers Guild of America (WGA), il sindacato che rappresenta gli sceneggiatori statunitensi... -
Pane caldo: poesia di Nicola Sabatelli
ParmAteneo (Tuesday, 16 May, 2023) - BREAD IN HANDS di Safet Zec Pane caldo Solo sei bella come il pane caldo appena sfornato. di Nicola Sabatelli Anche tu vuoi condividere le tue opere con noi? Scrivici... -
SOStudenti – Cosa sapere sulla possibilità di avere animali in condominio
ParmAteneo (Tuesday, 16 May, 2023) - Condomini che si lamentano della presenza di cani, gatti o altri animali negli appartamenti dei loro vicini di casa. Non poche volte capita che queste vicende vadano a finire in... -
Dalla strada alla farmacia: storia di molecole (quasi) dimenticate
ParmAteneo (Tuesday, 16 May, 2023) - Dal primo luglio di quest’anno, l’Australia autorizzerà alcuni psichiatri a prescrivere, come supporto alla psicoterapia, due molecole promettenti: MDMA e psilocibina. La prima per il trattamento dello stress post traumatico,... -
AREA PERFORMANCE & ANALYTICS: UN PERCORSO DI FORMAZIONE CON L’UNIVERSITÀ DI PARMA
Parma Calcio 1913 (Tuesday, 16 May, 2023) - Parma, 16 maggio 2023 – Una serie di lezioni formative per conoscere meglio e approfondire il lavoro dell’Area Performance & […]... -
L’eccidio di Buggerru e il primo sciopero generale in Italia
ParmAteneo (Tuesday, 16 May, 2023) - Storicamente lo sciopero è stato il principale strumento utilizzato dalle persone per ribellarsi a delle condizioni di vita opprimenti o per conquistare i diritti rinnegati. Nella maggior parte dei casi... -
CERN e NASA, come i grandi enti scientifici gestiscono la comunicazione digitale
ParmAteneo (Tuesday, 16 May, 2023) - Image Credit: NASA, ESA, CSA, and STScI. Image processing: J. DePasquale (STScI). Fino a poco meno di venti anni fa la comunicazione digitale era pressoché limitata, se non del tutto... -
Sappiamo veramente cosa sono i prodotti tradizionali?
ParmAteneo (Tuesday, 16 May, 2023) - Qualche settimana fa, il professor Alberto Grandi, docente di storia del cibo nell’Università di Parma, ha affermato che il parmigiano reggiano prodotto nel Wisconsin sarebbe più simile a quello prodotto... - Parma, il Maggiore inaugura una nuova Risonanza Magnetica
IlParmense.net (Tuesday, 16 May, 2023) - Venerdì 12 maggio, in aula “Edi Maiavacchi” dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, al cospetto di clinici dell’ospedale Maggiore e ricercatori dell’Università, è stato inaugurato un nuovo macchinario per svolgere la Risonanza... -
Met Gala 2023
ParmAteneo (Wednesday, 10 May, 2023) - LONDON, ENGLAND – NOVEMBER 23: Anna Wintour and Karl Lagerfeld attend the British Fashion Awards 2015 at London Coliseum on November 23, 2015 in London, England. (Photo by Mike Marsland/WireImage)... -
L’arte del ‘900 nella campagna Parmense: La Fondazione Magnani-Rocca presenta la mostra su Felice Casorati e il focus su Fellini
ParmAteneo (Tuesday, 9 May, 2023) - Fondazione Magnani Rocca (fonte: fondazionemagnanirocca.it) Ingresso ridotto per gli studenti dell’università con la possibilità di vedere i grandi maestri del secolo scorso e molti altri artisti La Fondazione Magnani-Rocca a... -
Il sol dell’avvenire di Moretti
ParmAteneo (Tuesday, 9 May, 2023) - Locandina e una scena del film (fonte: multiastra.com) Arrivato da poche settimane nelle sale cinematografiche, Il sol dell’avvenire di Nanni Moretti è già diventato oggetto di diverse riflessioni sui molteplici... -
Pensavo fosse amore… invece era un calesse
ParmAteneo (Tuesday, 9 May, 2023) - “Pensavo fosse amore… invece era un calesse” è un film italiano del 1991 diretto e interpretato da Massimo Troisi, scritto a quattro mani insieme ad Anna Pavignano. Troisi ci regala... -
C’è della Schlein in questa Armocromia: ‘power dressing’ e comunicazione politica
ParmAteneo (Tuesday, 9 May, 2023) - Fonte: Unsplash.com A quanto pare – a sentire televisione e salotti -siamo tutti caduti dal pero quando abbiamo scopeto che dietro un personaggio pubblico c’è anche chi pensa alla sua... - Cara Beatriz, ecco cosa ti sei persa negli ultimi 500 giorni
ParmAteneo (Tuesday, 9 May, 2023) - Cara Beatriz, Vorrei chiederti cosa si prova. Non tanto a rimanere 509 giorni isolata all’interno di una caverna a 70 metri di profondità, senza contatti con l’esterno; sicuramente questo te... -
Fine del campionato e Mondiali 2023: la finestra si apre sul calcio femminile
ParmAteneo (Tuesday, 9 May, 2023) - Portatore di engagement e di investimenti sempre maggiori, negli ultimi anni il calcio femminile sta ricevendo la credibilità e notorietà che merita. A marzo si sono svolti i quarti di... -
Gli elettrodomestici: cose banali che nascondono cose profonde
ParmAteneo (Tuesday, 9 May, 2023) - L’opera “Rileggere il miracolo economico. Gli elettrodomestici tra fascismo e anni ‘70” di Ivan Paris, professore di storia economica all’Università di Brescia, coniuga le cose apparentemente banali con cose più... -
Donne che hanno rivoluzionato la scienza: Horney, Clark, Stevens
ParmAteneo (Tuesday, 9 May, 2023) - Tre donne che hanno lavorato in tre ambiti diversi della scienza: Karen Horney, psicoanalista vissuta all’inizio del XX secolo, Mamie Phipps Clark, psicologa e attivista che visse a nel 1900,... -
International Masterclasses per studenti delle scuole superiori presso le università italiane
ParmAteneo (Tuesday, 9 May, 2023) - Studenti durante una masterclass ©IPPOG Immaginate di essere uno studente/una studentessa delle scuole superiori e che la vostra lezione di fisica non riguardasse solo fogli di quaderno, lampadine messe insieme... -
Bocca sana e corpo sano: l’importanza di una corretta igiene orale
ParmAteneo (Tuesday, 9 May, 2023) - Che differenza c’è tra igiene dentale, detartrasi e pulizia dei denti? Nessuna, si tratta di sinonimi riguardanti un trattamento di igiene professionale utile al preservare la salute della bocca e... -
“Libere. Il nostro No ai matrimoni forzati”: in un libro le testimonianze di giovani donne che si sono ribellate
ParmAteneo (Tuesday, 9 May, 2023) - Il 4 maggio si è tenuto a Parma l’ultimo incontro del ciclo di seminari “Corpi contesi”, la rassegna di incontri sul diritto all’autodeterminazione femminile dell’Università di Parma. Al seminario oltre... -
Credere l’impossibile. Sì, ma perché? Massimo Polidoro prova a spiegarcelo
ParmAteneo (Tuesday, 9 May, 2023) - “A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione“. Secondo la Regina Rossa (in Alice nel Paese delle Meraviglie di Lewis Carroll) sarebbe solo questione di... -
La lunga tradizione dei Goliardi di Parma: istituzione secolare dello svago universitario
ParmAteneo (Tuesday, 9 May, 2023) - Quest’anno si è celebrata la 132esima edizione della Festa delle Matricole, organizzata dai Goliardi di Parma, portatori della più antica tradizione dell’Università di Parma; per questo motivo, abbiamo interpellato il... -
La vita di chi resta: Matteo B. Bianchi A Parma racconta la sua storia di sopravvissuto
ParmAteneo (Tuesday, 9 May, 2023) - Matteo B. Bianchi, scrittore, editor, autore televisivo e di podcast, il 4 aprile ha aperto la terza edizione del festival Scintille di editoria, organizzato da Scintille Bookclub di Camilla Mineo... -
SOStudenti – Diritto al rimborso in caso di manutenzioni o miglioramenti all’immobile locato
ParmAteneo (Tuesday, 9 May, 2023) - Quando si affitta una casa spesso ci si chiede se sia possibile apportare delle modifiche all’arredamento o attivare dei lavori di manutenzione o miglioramento del proprio immobile. Il vero dilemma... -
Corpo: poesia di Anna Pinazzi
ParmAteneo (Tuesday, 9 May, 2023) - La danza di Henri Matisse Corpo Il corpo è come un lembo aperto di ferita, bordo di un taglio che ci divide. Gocce di dolore scivolano sulla materia: non sgorga...