Scuola e Università Ultime Notizie
- Notizie piu' vecchie
-
L’essenza: poesia di Nicola Sabatelli
ParmAteneo (Tuesday, 6 June, 2023) - Bevitore d’assenzio di Viktor Oliva L’essenza Non sapevo di prendere di te la mia essenza, che era già in me. di Nicola Sabatelli Anche tu vuoi condividere le tue opere... -
Il Novecento svelato: la mostra dedicata ai pittori parmigiani
ParmAteneo (Tuesday, 6 June, 2023) - Il Novecento svelato, esposizione inedita delle collezioni del Comune di Parma, sarà disponibile fino al 16 luglio a Palazzo Pigorini. La mostra presenta una selezione di oltre cinquanta opere di... - Parma, inaugurata la nuova pista di atletica al Campus
IlParmense.net (Tuesday, 6 June, 2023) - Una pista di atletica tutta nuova al Campus Scienze e Tecnologie dell’Università di Parma. E anche due nuovi campi da padel, ad arricchire ulteriormente l’impiantistica del Campus a disposizione di sportive... -
Tutti in Fondo al Mar insieme alla Sirenetta di Rob Marshall
ParmAteneo (Wednesday, 31 May, 2023) - Poster de La Siretta (fonte: MouseInfo.com) Che si dovesse fare il live action de La Sirenetta era d’obbligo, ormai è diventata una routine e ve ne abbiamo parlato qui. Prima de La Sirenetta,... -
Vinci anche tu un aereo da guerra!
ParmAteneo (Tuesday, 30 May, 2023) - Seattle, USA, 1995 – un normalissimo ragazzo di nome Jonh Leonard torna a casa dopo aver passato la sua giornata tra scuola e lavoro. È stanco, e non vede l’ora... -
Le trasformazioni degli alimenti
ParmAteneo (Tuesday, 30 May, 2023) - Avete mai pensato al Gorgonzola senza le striature blu e verdi? Avete mai pensato a una birra senza le bollicine? Avete mai pensato a uno yogurt senza la sua consistenza... -
“La mamma non si tocca”: e perchè no?
ParmAteneo (Tuesday, 30 May, 2023) - Fonte: open.online In occasione della festa della mamma tutti ci siamo ritrovati a fare gli stessi regali, un profumo, un gioiello, un mazzo di fiori e magari li abbiamo anche... -
“L’appellation culinaire”: cos’è e da quando?
ParmAteneo (Tuesday, 30 May, 2023) - Quando un piatto ha un nome originale, si sa, attira maggiormente il cliente, aumentando anche la probabilità di essere ordinato. Così è successo con Takahiko Kondo, ragazzo della brigata dello... -
L’allenatore “virale” Alberto Raho: il valore dello sport trasmesso sui social
ParmAteneo (Tuesday, 30 May, 2023) - Dal profilo Facebook di Alberto Raho Sui social stanno sempre più spopolando pagine dedicate all’apprendimento di materie scolastiche e video di professori, come @sandromarenco o @lafisicachecipiace, che usano i social... -
Colpevoli fino a prova contraria: Rosa e Olindo sono davvero degli assassini?
ParmAteneo (Tuesday, 30 May, 2023) - Rosa Bazzi e Olindo RomanoFonte: globalist.it Lo scorso aprile, il sostituto procuratore generale di Milano Cuno Tarfusser, dopo essere entrato in possesso dei nuovi atti prodotti dal pool di avvocati... -
SOStudenti – Abbonamenti tv e piattaforme streaming: cosa sapere?
ParmAteneo (Tuesday, 30 May, 2023) - I contratti di servizi streaming sono in grande crescita e si concludono tutti esclusivamente online tramite piattaforme di streaming. La facilità con cui si riescono ad attivare tali servizi però... -
Donne e avvocatura: una storia di emancipazione lunga secoli
ParmAteneo (Tuesday, 30 May, 2023) - Da sinistra verso destra: Francesca Nori (CUG), Fausto Pagnotta, Maria Rosaria Nicoletti, Andrea Errera. Negli ultimi cinque anni l’Università di Parma si è impegnata nella realizzazione di incontri dedicati al... -
Oggi che spazio ha la prospettiva eco-femminista?
ParmAteneo (Tuesday, 30 May, 2023) - Fausto Pagnotta e Marco Deriu Giovedì 25 maggio si è tenuto l’ultimo incontro della V edizione “Seminari Donne, Diritti e Politica”, presso l’Aula dei Cavalieri nella Sede Centrale dell’Università di... -
True Colors: le illustrazioni di Luca Soncini in mostra permanente al CAPAS
ParmAteneo (Tuesday, 30 May, 2023) - L’artista Luca Soncini e l’immagine guida della mostra, The Universal Giovedì 25 maggio è stata inaugurata al Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo(CAPAS) la... -
Oggetti immobilimutabili: poesia di Nicola Sabatelli
ParmAteneo (Tuesday, 30 May, 2023) - Foto da Pixabay Oggetti immobilimutabili Se ripercorriamo i ricordi, delle cose ne rimangono sempre oggetti immobilimutabili per il nostro punto di vista. di Nicola Sabatelli Anche tu vuoi condividere le... -
Monumenti copiati e dove trovarli
ParmAteneo (Tuesday, 30 May, 2023) - fonte: ansa.it Qualche giorno fa nella città termale di Serra Negra, in Brasile, a 150 chilometri da San Paolo, è stata conclusa una copia della Fontana di Trevi, per incentivare... -
The Weeknd tra luci e ombre
ParmAteneo (Tuesday, 30 May, 2023) - The Weeknd per Dawn FM – Billboard Chi è l’artista più ascoltato di tutti i tempi? Nel 2023 può sembrare una domanda alquanto difficile alla quale rispondere, ma in realtà... -
Fallimento Silicon Valley Bank e pericoloso rischio dell’effetto domino
ParmAteneo (Tuesday, 30 May, 2023) - Il 10 marzo 2023 è fallita la Silicon Valley Bank (SVB) dopo un fenomeno di panico bancario. E’ il secondo più grave dissesto di istituto di credito statunitense: il più... -
“Inchiostro sedizioso”, a Parma la mostra sui manifesti della sinistra rivoluzionaria
ParmAteneo (Tuesday, 30 May, 2023) - Un fumetto di Democrazia proletaria, Circoli la Comune, Rozzano, 1975 Una mostra dedicata all’arte del fumetto nei manifesti della sinistra rivoluzionaria: l’esposizione Inchiostro sedizioso ospitata da Il Clebbino è stata... - Restyling Orto Botanico: due progetti per un giardino che sia anche polo culturale
IlParmense.net (Tuesday, 30 May, 2023) - Sarà un Orto Botanico nuovo quello che scaturirà dai progetti di restauro e riqualificazione presentati questo pomeriggio nella storica sede di via Farini: progetti di ampio respiro che puntano a fare... -
Team Traversetolo: l’ultimo saluto a capitan Gallani
SportParma HOME (Thursday, 25 May, 2023) - Commozione e una valanga di ricordi a Provazzano di Neviano dove ieri pomeriggio si sono svolti i funerali di Gabriele Gallani, il giovane difensore e capitano del Team Traversetolo deceduto... -
10 falsi miti sul corpo umano: tu, ci credevi?
ParmAteneo (Tuesday, 23 May, 2023) - Fin da bambini abbiamo sentito e imparato qualsiasi cosa sulla salute e sul nostro corpo, da cosa mangiare e bere a quando è meglio farlo, dal tagliare i capelli al... -
Cocainorso: Narco-degradazione ambientale
ParmAteneo (Tuesday, 23 May, 2023) - La locandina di Cocainorso (fonte: lospeciale.it) Vi siete mai trovati la domenica sera a condividere la poltrona o il letto con un coinquilino/a e vedere un film, per passare la serata... -
Arrivederci professore
ParmAteneo (Tuesday, 23 May, 2023) - fonte: cineblog.it Qualche giorno fa può esservi capitato di vedere in televisione un film uscito nelle sale nel 2018, Arrivederci professore (titolo originale The professor). Arrivederci professore (The professor), con... -
Dopo 25 anni di Harry Potter è in arrivo la serie tv
ParmAteneo (Tuesday, 23 May, 2023) - Il 1 maggio del 1998 è uscito il primo libro di Harry Potter in Italia, ad oggi sono state realizzate diverse edizioni dalle copertine più varie e colorate, con diversi... -
SOStudenti – Criptovalute, rischi e azioni di tutela da sapere
ParmAteneo (Tuesday, 23 May, 2023) - Negli ultimi anni molte persone, e molti giovani, sono stati attratti dal mondo delle criptovalute. Come riporta il Sole 24 Ore, l’acquisto e la vendita di criptovalute sono cresciuti in... -
Piero Dorfles al festival Liberavoce: “Leggere ci permette di essere noi stessi”
ParmAteneo (Tuesday, 23 May, 2023) - Foto di Isotta Piazza Piero Dorfles, giornalista, critico letterario, scrittore e conduttore del programma televisivo di Rai 3 Per un pugno di libri, è stato ospite della seconda edizione del... -
Zero: poesia di Anna Pinazzi
ParmAteneo (Tuesday, 23 May, 2023) - Nudo blu, Pablo Picasso, 1902 Zero Sillabe rannicchiate su anche asimmetriche Per sedermi su millimetrici angoli di zelo. Zero è ciò a cui tendo: ho bisogno di occupare poco spazio.... -
Donne che hanno rivoluzionato la biologia: Blakburn, Nusslein-Volhard, Lederberg
ParmAteneo (Tuesday, 23 May, 2023) - Si è giunti all’ultimo articolo della rubrica dedicata alle donne che hanno rivoluzionato la scienza. Durante queste settimane abbiamo analizzato 30 profili di donne che grazie al loro lavoro hanno... -
Social network: uno strumento per connettersi con gli altri o una vera e propria dipendenza?
ParmAteneo (Tuesday, 16 May, 2023) - Immagine da Psicoterapia funzionale Quante volte scorrendo la home di Instagram o guardando le cosiddette “Insta Stories” ci siamo sentiti indietro rispetto agli altri? Come se la nostra vita non...