Vota!

Festa della Polenta e Sagra dei Maccheroni

La Storia della Sagra della Polenta ha origini antichissime, sin dal febbraio 1622, l’ultimo giorno di carnevale, quando venne festeggiato a Tossignano con grandi abbuffate di polenta condita con salsiccia, offerta gratuitamente ai paesani e ai forestieri.Da allora il cerimoniale della festa si è mantenuto immutato nei secoli: appena terminata l’ultima Messa si accendono, all’aperto, in piazza, i fuochi sotto i capaci calderoni di rame intorno ai quali si danno da fare i numerosissimi cuochi ereditari che indossano casacche e berrette gialle.A Borgo Tossignano nascono invece i saporiti maccheroni conditi dal...

leggi tutto...

Share |

Fonte originale: : Regione Emilia-Romagna Turismo - Oggi