Economia a Parma Ultime Notizie
- Notizie piu' vecchie
-
WEEKEND con SFERZATA Temporalesca, poi INTENSA ONDATA di CALORE. Anticiclone sul Paese: tanto sole e temperature sopra le medie del periodo al Sud. Alcuni temporali interesseranno i settori alpini e prealpini. Sempre molto ca
Il Meteo Parma (Thursday, 1 July, 2021) - Previsioni Meteo a cura di Antonio SanòWEEKEND con SFERZATA Temporalesca, poi INTENSA ONDATA di CALORE. Anticiclone sul Paese: tanto sole e temperature sopra le medie del periodo al Sud. Alcuni... -
Picco del CALDO al Sud, TEMPORALI su 4 regioni. Anticiclone africano sul Paese: tanto sole e temperature sopra le medie del periodo. Alcuni temporali interesseranno i settori alpini, prealpini e localmente le pianure, oggi di
Il Meteo Parma (Wednesday, 30 June, 2021) - Previsioni Meteo a cura di Antonio SanòPicco del CALDO al Sud, TEMPORALI su 4 regioni. Anticiclone africano sul Paese: tanto sole e temperature sopra le medie del periodo. Alcuni temporali... -
Potente ANTICICLONE, CALDO e anche qualche TEMPORALE. Anticiclone africano sul Paese: tanto sole e temperature sopra le medie del periodo. Alcuni temporali interesseranno i settori alpini. Temperature bollenti al Sud (punte d
Il Meteo Parma (Tuesday, 29 June, 2021) - Previsioni Meteo a cura di Antonio SanòPotente ANTICICLONE, CALDO e anche qualche TEMPORALE. Anticiclone africano sul Paese: tanto sole e temperature sopra le medie del periodo. Alcuni temporali interesseranno i... -
SUPER-ANTICICLONE, torna il GRAN CALDO! Ma anche qualche TEMPORALE... Anticiclone africano sempre più potente: tanto sole e temperature sopra le medie del periodo. Alcuni temporali interesseranno i settori alpini, spec
Il Meteo Parma (Monday, 28 June, 2021) - Previsioni Meteo a cura di Antonio SanòSUPER-ANTICICLONE, torna il GRAN CALDO! Ma anche qualche TEMPORALE... Anticiclone africano sempre più potente: tanto sole e temperature sopra le medie del periodo. Alcuni... - D’Aversa alla Sampdoria con l’incentivo del Parma
SportParma HOME (Monday, 28 June, 2021) - Alla fine è tutta una questione di soldi e di contratti, argomenti che tengono in ostaggio presidenti e club. Roberto D’Aversa è ad un passo dalla firma con la Sampdoria,... -
Il vintage: uno stile dal fascino intramontabile a portata di click
ParmAteneo (Wednesday, 9 June, 2021) - Le passerelle autunno – inverno 2020\2021 hanno visto come protagonista il vintage in tutte le sue sfaccettature. Dagli anni 20’ agli anni 90’, ogni capo e ogni stile caratteristico di... -
Unipr On Air – Mauro Magatti: “Non c’è prosperità economica senza inclusione sociale”
ParmAteneo (Thursday, 20 May, 2021) - Sociologo ed economista Mauro Magatti Incentivare una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, un’occupazione piena e produttiva ed un lavoro dignitoso per tutti secondo l’ONU è uno degli aspetti più... - Parma 2020+21 ospita per la prima volta “La Milanesiana”: tema del festival sarà il progresso
IlParmense.net (Wednesday, 19 May, 2021) - Per la prima volta nella storia de “La Milanesiana” – il festival di letteratura, musica, cinema, scienza, arte, filosofia, teatro, diritto, economia e sport ideato e diretto da Elisabetta Sgarbi –... -
Lia Quartapelle è il volto della politica che sa raccontarsi ai giovani
ParmAteneo (Tuesday, 18 May, 2021) - dal profilo Facebook di Lia Quartapelle Membro dell’Assemblea nazionale del Partito Democratico dal 2009, deputata della XVII legislatura della Repubblica Italiana dal 2013 nella circoscrizione III Lombardia per il partito... -
Anziani e nuove tecnologie: come il covid-19 ha avvicinato i senior ai servizi digitali
ParmAteneo (Tuesday, 18 May, 2021) - Lo scorso anno ha rivoluzionato, per molti aspetti, la vita di tutti e diverso è stato l’impatto dell’isolamento sociale sulle varie fasce della popolazione; a maggior ragione considerando che alcune... -
La riforma tributaria in Colombia scatena una guerra civile
ParmAteneo (Tuesday, 11 May, 2021) - Il Covid-19 non ha risparmiato nessuno, ormai lo sappiamo e il Sud America non l’ha certo scampata. Fra i Paesi più colpiti troviamo proprio la Colombia. Nonostante i dati dei... - Bardi, ruba le offerte dei fedeli in Chiesa: identificato e denunciato
IlParmense.net (Tuesday, 4 May, 2021) - Ieri, all’ora di pranzo, il parroco della chiesa di Bardi ha contatto il comando Stazione del paese in quanto si è accorto che poco prima un individuo aveva trafugato un... -
Massimo Pericolo: “Solo Tutto” è proprio quello che volevamo
ParmAteneo (Tuesday, 13 April, 2021) - È uscito l’album che tutti gli amanti del rap aspettavano, quello di Massimo Pericolo, nome d’arte di Alessandro Vanetti: rapper di Brebbia (VA) classe 92. Il brano che l’ha portato... -
Tre studenti dell’UniPr fondano UniStarterPack: utile guida e strumento di ricerca libri
ParmAteneo (Tuesday, 16 March, 2021) - Quante volte siamo stati in difficoltà a reperire i libri in tempo per l’esame? O a cercare un coinquilino per dimezzare l’affitto? Gli universitari sono una categoria alla quale viene... - Promozione del territorio, partnership tra Zebre e Regione
SportParma HOME (Wednesday, 3 March, 2021) - Zebre Rugby Club si consolida volano del turismo sportivo e dell’economia della regione Emilia-Romagna. In vista della seconda metà della stagione 2020/21, che vedrà il club multicolor competere nei tre... - Sale slot chiuse: società e imprese del settore ricorrono al TAR
IlParmense.net (Saturday, 30 January, 2021) - C’è uno spiraglio in vista per il settore del gambling terrestre. Perché infatti se il comparto online ha fatto registrare un vero e proprio boom di registrazioni, quello fisico soffre.... -
Cronistoria del surreale. Italia in crisi su tutti i fronti: economia, politica e vaccini
ParmAteneo (Friday, 29 January, 2021) - Dante Alighieri oggi scriverebbe:”Nel bel mezzo di una pandemia globale, il segretario di Italia Viva Matteo Renzi ha deciso di dare il colpo di grazia alla nazione”. Dopo qualche capriccio dovuto... -
Il Parma è in difficoltà: il D’Aversismo salverà il campionato?
ParmAteneo (Friday, 29 January, 2021) - Dal profilo Facebook di FCParma.com.pl Purtroppo dobbiamo dircelo: Fabio Liverani ha deluso. La classifica parla chiaro e le aspettative dei Ducali non si sono state mantenute. Negli anni del post... -
Gli Stati dis-Uniti d’America: smettiamola di stupirci dell’ovvio
ParmAteneo (Thursday, 14 January, 2021) - Quello a cui abbiamo assistito mercoledì 6 gennaio scorso segnerà inevitabilmente e per sempre la storia americana. Prima l’assedio, poi l’irruzione a Capitol Hill (sede del congresso statunitense) da parte... - Primavera 2, variato il campo della gara Cremonese-Parma: Sabato 16 si gioca al “Soldi”
SportParma HOME (Monday, 11 January, 2021) - (www.parmacalcio1913.com) – La Lega Nazionale Professionisti “B”, organizzatrice della competizione, in data odierna, Lunedì 11 Gennaio 2021, a seguito degli accordi intercorsi tra le società interessate, ha autorizzato la variazione del... - Calciomercato: tre sondaggi per Inglese, il Parma riflette
SportParma HOME (Monday, 28 December, 2020) - La stagione di Roberto Inglese non è ancora decollata: prestazioni al limite della sufficienza e zero gol. Gli infortuni del passato pesano eccome. L’attaccante ha fame di rinascita e non... - STADI DI NUOVA GENERAZIONE – LETTERA APERTA DEI PRESIDENTI CONI, FIGC E LEGA SERIE A
Parma Calcio 1913 (Saturday, 19 December, 2020) - Illustrissimi Avv. Giuseppe Conte Presidente del Consiglio dei Ministri On. Roberto Gualtieri Ministro dell’Economia e delle Finanze On. Vincenzo Spadafora […]... - Recensione Alice in Borderland
ParmAteneo (Thursday, 17 December, 2020) - Alice in Borderland, titolo molto accattivante per quella che é la serie televisiva prodotta da Netflix, diretta da Shinsuke Sato e rilasciata il 10 dicembre 2020. Un prodotto che ha... - Appennino: “I boschi sono molto di più che legna da ardere”
IlParmense.net (Thursday, 17 December, 2020) - Un “manifesto” in 10 punti per “i nostri boschi”: più naturalità, ma anche più economia a fronte del cambiamento climatico. È la proposta – ambiziosa e niente affatto semplice –... -
Il 2020 ci insegna che dobbiamo sostenere il Made in Italy
ParmAteneo (Tuesday, 15 December, 2020) - La crisi del Covid-19 ha colpito fortemente l’economia italiana. La prima ondata ha reso necessaria l’imposizione di un lockdown nazionale con la conseguente chiusura della maggior parte delle attività produttive.... -
Povertà a Parma: la pandemia ha creato una nuova classe di indigenti
ParmAteneo (Tuesday, 15 December, 2020) - Da anni il numero dei poveri cresce inesorabilmente. Senzatetto, venditori ambulanti, stranieri soli e in rovina, ma non solo: la pandemia ha creato una nuova classe di poveri, formata da... - Abbandono e randagismo a Parma: la situazione in tempo di Covid | INTERVISTA
IlParmense.net (Tuesday, 15 December, 2020) - Il nostro Paese sta attraversando un periodo storico particolarmente difficile, con ripercussioni che coinvolgono diversi ambiti della vita dell’uomo. Si tratta di temi – come salute, economia, istruzione – che,... - Italia nuovo hub per l'idrogeno?
Meteo ARPA Emilia romagna (Friday, 20 November, 2020) - L'idrogeno al centro di una discussione tra i ministri europei per l'economia... - L’insostenibile “leggerezza” della serie A
SportParma HOME (Friday, 16 October, 2020) - “Se non finisce il campionato purtroppo fallisce il calcio”. E’ questo l’ennesimo grido d’allarme lanciato ieri da Luigi De Siervo, ad della Lega serie A. Dietro quella frase, però, si... - Economia circolare in agricoltura
Meteo ARPA Emilia romagna (Friday, 16 October, 2020) - Al via in Emilia-Romagna un progetto per la produzione di energia verde da scarti agricoli...