Dalle Associazioni Ultime Notizie
- Notizie piu' vecchie
- Borgotaro, un incontro per conoscere il Cerimoniale
IlParmense.net (Monday, 20 March, 2023) - Avrà luogo venerdì 24 marzo 2023 alle ore 21:00, presso la Sala Convegni dell’Unione dei Comuni Valli Taro Ceno di Borgo Val di Taro, la conferenza dal titolo “Formalità e... - Sala Baganza non si ferma: è di nuovo “Cittadella dell’Arte”
IlParmense.net (Monday, 20 March, 2023) - Ai cittadini di Sala Baganza aspetta un anno pieno di ogni sorta di eventi artistici, di cui tutti potranno godere, grazie al progetto “La Cittadella dell’Arte“, che arriva alla sua... - Cinema d’autore in Emilia-Romagna: Federico Fellini, il regista visionario
IlParmense.net (Thursday, 16 March, 2023) - Con “cinema d’autore” si indicano quei film che rispecchiano la personalità del loro regista: sono quindi film molto personali, curati con una precisione eccezionale, che evidenziano chiaramente lo stile di... - Borgotaro, indagine sulle imprese del territorio: per il 70% la situazione è peggiorata
IlParmense.net (Thursday, 16 March, 2023) - Si è tenuta nella sala Consiliare del Comune di Borgotaro la conferenza stampa di presentazione di una ricerca promossa da Ascom e realizzata da Format Research per comprendere la situazione... -
Perché Mare Fuori piace a tutti?
ParmAteneo (Tuesday, 14 March, 2023) - Il vasto mondo delle serie TV è diventato parte delle nostre giornate, della nostra cultura cinematografica, delle nostre passioni. Tanti sono i motivi che ci spingono a restare incollati al... -
Il battesimo della nuova Maserati GT2 all’autodromo di Varano
SportParma HOME (Tuesday, 14 March, 2023) - L’Autodromo di Varano de’ Melegari ha accolto il debutto in pista di un’altra vettura da competizione da prima pagina: la Maserati GT2, versione “racing” della super sportiva del Tridente che... - Sissa Trecasali, ecco il progetto “Mani blu” al fianco delle persone con autismo
IlParmense.net (Monday, 13 March, 2023) - Nasce a Sissa Trecasali il progetto “Mani blu”: blu, come il colore simbolo dell’autismo, e contraddistinto da tante “mani” pronte a stringersi per camminare insieme. Ci sono queste motivazioni all’origine... - Cinema d’autore in Emilia-Romagna: il parmigiano Bertolucci, l’unico regista Premio Oscar
IlParmense.net (Thursday, 9 March, 2023) - Con “cinema d’autore” si indicano quei film che rispecchiano la personalità del loro regista: sono quindi film molto personali, curati con una precisione eccezionale, che evidenziano chiaramente lo stile di... - Quartieri, viaggio nel San Leonardo: “Ancora molte le criticità socio-ambientali” | INCHIESTA
IlParmense.net (Wednesday, 8 March, 2023) - Si tratta di un quartiere piuttosto popoloso, a nord del centro storico di Parma, conosciuto per la sua varietà commerciale, per la forte connotazione sociale ma anche per la multietnicità.... -
Il Gender Gap nelle carriere STEM: cause e soluzioni per il divario uomo-donna nella scienza
ParmAteneo (Tuesday, 7 March, 2023) - Le donne si sono occupate di materie scientifiche sin dall’antichità. Si pensi a Ipazia (1200 a.C.), considerata la prima chimica della storia, o a Ildegarda di Bingen (XII secolo) prima scienziata... - Torrile, aperta la mostra “Quattro autrici. Quattro sguardi”: inaugura “Marzo in Rosa”
IlParmense.net (Tuesday, 7 March, 2023) - Lo sguardo ironico di Marcella Giorgetti; quello concettuale di Giovanna De Franchi; la creatività di Antonietta Preziuso e la riflessione sociale di Clara Cullino. Sono questi i punti di vista della mostra “Quattro autrici. Quattro sguardi” inaugurata in... - Pedemontana: un 2023 ricco di eventi dedicati agli anziani
IlParmense.net (Wednesday, 1 March, 2023) - Rivedersi dopo un lungo periodo di forzata lontananza da amici e affetti: ora che la pandemia non fa più così paura, anche gli anziani possono tornare a vivere insieme, recuperando... - IlParmense Mag – Speciale Quartieri di Parma
IlParmense.net (Wednesday, 1 March, 2023) - Centro Storico, Oltretorrente, Golese, San Leonardo e Cittadella: qual è la situazione in questi quartieri della nostra Città? A più di sei mesi dalle elezioni che hanno visto la coalizione... - Fiera di San Giuseppe, torna il luna park: sarà al Campus dal 4 marzo
IlParmense.net (Wednesday, 22 February, 2023) - Decine di attrazioni per grandi e piccini della Fiera di San Giuseppe, giostre, dolciumi, ricchi premi allegria e brividi aspettano i parmigiani nel Luna Park promosso e patrocinato dal Comune di Parma attraverso l’assessorato... - M’illumino di Meno 2023: giovedì 16 febbraio Iren “spegne” le proprie sedi aziendali
IlParmense.net (Thursday, 16 February, 2023) - Il Gruppo Iren aderisce all’edizione 2023 diM’illumino di meno, l’iniziativa dedicata al risparmio energetico e agli stili di vita sostenibili promossa da Caterpillar Radio2 con Rai per il Sociale. Per... -
Crisi della carta stampata: statistiche, dati e prospettive future
ParmAteneo (Tuesday, 14 February, 2023) - Crediti Immagine: ANSA L’industria della carta vive, da un anno a questa parte, un periodo estremamente complicato. L’aumento vertiginoso del costo della materia prima, legato principalmente alla crescita esponenziale dei... - Terremoto in Turchia e Siria: che cosa accadrà adesso?
IlParmense.net (Tuesday, 14 February, 2023) - Dopo il terremoto di lunedì scorso che ha colpito la Turchia e la Siria, è lecito domandarsi che cosa potrà accadere in futuro. Non solo dal punto di vista sociale... - Nuovo Tardini, Coordinamento e Boys: “L’Ennio è la casa dei tifosi”
IlParmense.net (Thursday, 9 February, 2023) - Il 31 gennaio 2023 ha segnato la conclusione del Percorso Partecipativo per il Nuovo Tardini. Lungi dal condurre a un’approvazione unanime del progetto, tale Percorso è stato piuttosto il riflesso... - Il Parco dell’Appennino primo in Europa per gestione di foreste, acqua, suolo, biodiversità e turismo
IlParmense.net (Tuesday, 7 February, 2023) - Non solo custode dell’ambiente e della biodiversità, ma motore di uno sviluppo pienamente sostenibile per l’intera comunità, in un’area compresa tra le province di Reggio Emilia e Parma, per quanto riguarda l’Emilia-Romagna e quelle... - Minacce al Comitato: “Vi potranno ritrovare in qualche pilone delle gradinate”
IlParmense.net (Thursday, 2 February, 2023) - La denuncia è subito scattata e la Digos, ringraziata pubblicamente dai diretti interessati, sta già lavorando per individuare i responsabili delle minacce che, nei giorni scorsi, sono arrivate ad Anna... - A Pilastro e Cascinapiano due siti alternativi a Torrechiara per il prosciuttificio Galloni
IlParmense.net (Wednesday, 1 February, 2023) - Sono state divulgate, dalle associazioni riunite in “Salviamo Torrechiara da un brutto film”, le foto di alcuni dei siti – protocollati in Comune nei giorni scorsi – che potrebbero essere... - “Fermiamo il progetto del Nuovo Stadio Tardini”: in un giorno già 350 firme
IlParmense.net (Monday, 23 January, 2023) - Ieri mattina si è tenuta al circolo Castelletto l’assemblea pubblica di sostegno alla petizione popolare ‘Fermiamo il progetto del Nuovo Stadio Tardini’ proposta da 21 associazioni del territorio. In poco più... - Temperature alte e poca neve in Appennino: “Minime passate da -3.5° a 0°” | INTERVISTA
IlParmense.net (Friday, 20 January, 2023) - Ieri la neve ha fatto capolino sul nostro Appennino, ma la scarsità di precipitazioni a cui abbiamo assistito fino ad ora, nel periodo più importante dell’anno per il turismo invernale,... - STADIO DI PARMA: IL TAVOLO TECNICO SULL’INCLUSIONE SOCIALE E L’ACCESSIBILITÀ
Parma Calcio 1913 (Wednesday, 18 January, 2023) - Parma, 18 gennaio 2023 – Due nuovi incontri, un tavolo tecnico e un incontro pubblico, per proseguire il percorso di […]... - “Salviamo Torrechiara”, Piovani: “Il Sindaco dica come la pensa sulla lettera dell’UPI”
IlParmense.net (Tuesday, 17 January, 2023) - La manifestazione “Salviamo Torrechiara da un brutto film” è stata un successo di partecipazione, con oltre duecento persone, che hanno espresso in maniera civile le forti preoccupazioni per la compromissione... -
Premio Sant’Ilario 2023: menzione speciale per le Zebre
SportParma HOME (Friday, 13 January, 2023) - Le Zebre Parma hanno ricevuto una menzione speciale in occasione della cerimonia del Premio Sant’Ilario 2023, tenutasi quest’oggi nella suggestiva cornice del Teatro Regio in presenza delle principali autorità e... - Andrea Massari: “Una Fidenza più attrattiva, il nostro ingrediente segreto è la passione” | INTERVISTA
IlParmense.net (Thursday, 12 January, 2023) - Attualità, cultura e turismo, ma anche rilancio del commercio e socialità: il sindaco di Fidenza Andrea Massari ha risposto alle nostre domande tracciando un bilancio dell’anno appena concluso e una... -
Veganuary: sette account di cucina vegana da seguire su Instagram, tra cibo e attivismo
ParmAteneo (Sunday, 8 January, 2023) - Foto: Pixabay Oggigiorno, Instagram è pieno di content creator che si occupano di varie tematiche, dai viaggi al lifestyle. Ma un altro valido esempio è quello della cucina: sono moltissimi,... - Pedemontana, Taxi Sociale da record: oltre 6 milioni di chilometri percorsi
IlParmense.net (Thursday, 29 December, 2022) - Se Phileas Fogg, uscito dalla penna di Jules Verne, ha fatto un giro del mondo in 80 giorni, in 14 anni il Taxi sociale che viaggia su e giù per... -
Anche in Italia crescono i NEET: ma chi sono e perchè “non fanno niente”?
ParmAteneo (Tuesday, 20 December, 2022) - In Italia continua a prendere forma un disagio sociale che colpisce la popolazione più giovane. Gli studi presentati parlano di un’Italia con il maggior numero di giovani NEET, ovvero di...