Dalle Associazioni Ultime Notizie
- Notizie piu' vecchie
- Turismo in Emilia-Romagna: online gli open data
Dall'Italia e dal mondo - Emilia Romagna Regione Digitale (Wednesday, 30 June, 2021) - Luoghi, eventi, itinerari, immagini e altri elementi di interesse: i dati sono riutilizzabili per la creazione di nuovi servizi e applicazioni, anche con finalità commerciali... - Grande fiume, la proposta dell’eremita Paolo Panni: “Creiamo un’associazione di Musei del Po”
IlParmense.net (Tuesday, 29 June, 2021) - Perché non dare vita a una associazione dei Musei del Po di Parma, Piacenza e Cremona? Paolo Panni, che ama definirsi l’eremita del Po, ha proposto alle associazioni del territorio... - Battaglia del Manubiola, il 3 luglio la commemorazione a Borgotaro e Berceto
IlParmense.net (Tuesday, 29 June, 2021) - Le Amministrazioni Comunali di Borgotaro e di Berceto, insieme alle associazioni partigiane, ricorderanno i caduti e le vittime della rappresaglia nazista che si concluse con la Battaglia del Manubiola. La... - Boschi di Carrega, riapre il “Sentiero di Alice”: migliorata accessibilità e fruizione
IlParmense.net (Thursday, 24 June, 2021) - Dopo soli sei mesi dalla stipula dell’accordo di collaborazione tra il CERPA Italia Onlus, attraverso il suo Progetto CRIBA Emilia- Romagna, e il CAI Sezione di Parma, ecco realizzato il... -
Sergio Mattarella, un presidente “social”
ParmAteneo (Tuesday, 22 June, 2021) - Era il 31 gennaio 2015, quando su iniziativa del presidente del consiglio Matteo Renzi, Sergio Mattarella veniva eletto presidente della Repubblica, con 665 voti. In questi cinque anni, l’inquilino... - Parma, via i platani da P.le Sicilia; ambientalisti sul piede di guerra: “Scelta infelice”
IlParmense.net (Friday, 18 June, 2021) - Attivisti e cittadini hanno manifestato il loro dissenso verso la procedura di abbattimento dei platani di piazzale Sicilia per far spazio alla costruzione di un nuovo polo scolastico, ritrovandosi a... - Musica e spettacolo a Parma: al via il progetto formativo della Toscanini “NEXT for Community”
IlParmense.net (Wednesday, 16 June, 2021) - Parte oggi, mercoledì 16 giugno, il progetto musicale di alta formazione “La Toscanini NEXT for Community“, un percorso innovativo e professionale nell’ambito artistico e culturale, sostenuto dalla Regione Emilia–Romagna e... -
Mafie 3.0 – Le trasformazioni della criminalità organizzata
ParmAteneo (Wednesday, 16 June, 2021) - Sono definite le “Mafie 3.0”, la “nuova criminalità organizzata”, che di nuovo, però, cos’ha? Se si pensa poi che le mafie “evolvono come evolve la società”, come dice il colonnello... - Rocca dei Terzi: nuova rassegna con concerti e degustazioni
IlParmense.net (Tuesday, 15 June, 2021) - La Rocca dei Terzi di Sissa-Trecasali, nel circuito Castelli del Ducato, ospita la prima edizione della rassegna “Sissa Trecasali Music & Food Experience”. Dal 17 giugno al 22 luglio, una rosa... - Basilicanova, la scuola primaria è stata intitolata a Silvia Ruotolo, vittima della Camorra
IlParmense.net (Monday, 14 June, 2021) - Gli alunni delle classi 5° elementari di Basilicanova con le maestre, la Dirigente scolastica, gli artisti di LOFT e le Associazioni “Libera Parma”e“Peppino Caselli e Adriana Castelli di Milano”, a... - Bufera in Comune a Busseto: si dimettono un assessore e due consiglieri
IlParmense.net (Friday, 11 June, 2021) - Un vero e proprio terremoto politico quello che si è abbattuto su Busseto: l’assessore Marzia Marchesi, con delega al Turismo, si è dimessa dal Consiglio Comunale insieme ai due consiglieri... - In Emilia Romagna vacanze sostenibili: raddoppiata l’offerta treni e nuovi percorsi per le bici
IlParmense.net (Friday, 11 June, 2021) - La Regione e Trenitalia-Tper promuovono nuovi servizi per l’estate 2021 per spingere ancora di più il turismo sostenibile in Emilia-Romagna. Nuovi servizi alla scoperta della Ciclovia del Sole e dell’Appennino bolognese: mare,... -
Abecedario d’artista: dare voce al contemporaneo per una ripartenza culturale
ParmAteneo (Tuesday, 8 June, 2021) - La mostra “Abecedario d’artista” che ha preso vita al Palazzo del Governatore il giorno sabato 29 maggio, rientra nel programma di Parma Capitale Italiana della Cultura 2020+21. L’esposizione è curata... - Veronica Frosi: terzo posto nel tempio della velocità
SportParma HOME (Friday, 4 June, 2021) - Terzo posto per Veronica Frosi alla 10° edizione della “Int. Handcycling GP Monza PD3R”, organizzata dalla Piccoli Diavoli 3 ruote ASD ONLUS, che si è svolta nel tempio della velocità... - Vaccini, tutto pronto per la campagna di immunizzazione nel mondo dell’artigianato
IlParmense.net (Friday, 4 June, 2021) - CNA e Confartigianato avevano annunciato da tempo la loro disponibilità ad operare per rendere possibili in tempi rapidi le vaccinazioni nei luoghi di lavoro per gli artigiani, i lavoratori e i... - Buoni spesa: oltre 200mila euro a 531 famiglie in Pedemontana
IlParmense.net (Friday, 4 June, 2021) - Un’altra mano è stata tesa alle famiglie residenti nell’Unione Pedemontana Parmense che a causa del covid si sono ritrovate in difficoltà economiche. Pedemontana Sociale, l’azienda del welfare dei Comuni di... -
Voglia di vacanza: consigli e mete per riscoprire il piacere del viaggio
ParmAteneo (Thursday, 3 June, 2021) - Si avvicina l’estate e così le vacanze. Molti Paesi hanno già aperto o apriranno le loro frontiere per favorire il turismo. Ma molti magari si staranno chiedendo: “Mi conviene viaggiare, soprattutto... -
Dropshipping: il nuovo business senza magazzino
ParmAteneo (Tuesday, 1 June, 2021) - In un mondo globalizzato, in cui molti acquisti e vendite sono basate su piattaforme online, prende piede in questi ultimi anni un nuovo modello di vendita web: il dropshipping. Di... -
Una censura lunga una vita
ParmAteneo (Tuesday, 25 May, 2021) - Ancora una volta la grande Repubblica Popolare ha messo in campo una delle sue forme di controllo sociale preferite, la censura. A pagarne il prezzo stavolta è Chloé Zhao, stella... -
Fukushima: sversamento acqua contaminata. Reale pericolo o semplice allarmismo ?
ParmAteneo (Tuesday, 25 May, 2021) - Recentemente l’attenzione mediatica è stata rivolta alla centrale nucleare di Fukushima, ormai nota a tutti dopo la catastrofe del 2011. Questa attenzione è dovuta alla decisone del Giappone di riversare nell’oceano... -
“Coming Out”: la difficoltà di uscire allo scoperto si racconta al Cinema
ParmAteneo (Tuesday, 25 May, 2021) - In occasione della Giornata Internazionale contro l’omofobia, la transfobia e la bifobia (17 maggio), come ogni anno, il Comune di Parma ha voluto promuovere la ricorrenza, finalizzata a coordinare eventi... - Daniele Friggeri si dimette da vicepresidente della Pedemontana Sociale
IlParmense.net (Tuesday, 25 May, 2021) - “Rinuncio al mio ruolo di vicepresidente dell’Azienda Pedemontana Sociale. Lo faccio con profondo rammarico perché credo in questa istituzione e nei suoi ruoli rappresentativi. Come mio consueto l’avevo accettato col... - Università di Parma capofila del progetto sulla Lingua dei Segni Italiana
IlParmense.net (Tuesday, 25 May, 2021) - L’Ateneo di Parma è capofila, dallo scorso anno, del progetto LILS “Laurea per Interpreti nelle Lingue dei Segni”, frutto di una collaborazione con l’ente di Ricerca no profit OSSMED grazie al... - Nuovo stadio Tardini: consegnato il progetto preliminare
SportParma HOME (Friday, 21 May, 2021) - La retrocessione in serie B non ha fermato l’entusiasmo del presidente Kyle Krause. Oggi è stato compiuto un ulteriore passo in avanti verso la ristrutturazione dello stadio Tardini. “Dopo il... - Il progetto del nuovo Tardini arriva in Comune: consegnata dal Parma Calcio la proposta di rinnovamento
IlParmense.net (Friday, 21 May, 2021) - Dopo il percorso condiviso con la città, le istituzioni, le associazioni e i tifosi, quella di oggi è una giornata rilevante per quanto riguarda il progetto legato al rinnovamento dello Stadio... - NUOVO STADIO TARDINI, CONSEGNATO IL PROGETTO PRELIMINARE AL COMUNE DI PARMA
Parma Calcio 1913 (Friday, 21 May, 2021) - Parma, 21 maggio 2021 – Dopo il percorso condiviso con la città, le istituzioni, le associazioni e i tifosi, quella […]... -
Unipr On Air – Mauro Magatti: “Non c’è prosperità economica senza inclusione sociale”
ParmAteneo (Thursday, 20 May, 2021) - Sociologo ed economista Mauro Magatti Incentivare una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, un’occupazione piena e produttiva ed un lavoro dignitoso per tutti secondo l’ONU è uno degli aspetti più... - Murales a Parma: nuovi spazi per promuovere il movimento della street art
IlParmense.net (Wednesday, 19 May, 2021) - Approvato dalla Giunta Comunale il nuovo regolamento per la realizzazione di murales negli spazi cittadini. L’obiettivo è sostenere l’espressione artistica nei luoghi cittadini affinché i murales, arte di strada innovativa e... - Ospedale Maggiore, quattro infermieri premiati con il “Nursing Now Italy Award”
IlParmense.net (Wednesday, 19 May, 2021) - Sono quattro gli infermieri del Maggiore premiati dal Nursing Now Italy Award, nell’ambito della campagna “Nursing Now”, un’iniziativa globale guidata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e dal Consiglio Internazionale degli Infermieri in collaborazione... - Bonaccini: “Vaccini per i 40enni a fine giugno, ora gli operatori del turismo”
IlParmense.net (Wednesday, 19 May, 2021) - Il presidente della Regione Emilia Romagna ha fatto il punto sui vaccini: la priorità – ora – è terminare con le somministrazioni a persone anziane e fragili; mentre nei prossimi...