Dalle Associazioni Ultime Notizie
- Notizie piu' vecchie
- La Mille Miglia torna a Parma e festeggia il 50esimo di fondazione della Dallara
IlParmense.net (Thursday, 4 November, 2021) - Oggi l’annuncio in conferenza stampa a Brescia: il 17 giugno farà tappa nella nostra città la 1000Miglia. Per l’ottavo anno consecutivo la nostra città è stata scelta sul percorso della ‘corsa... - La morsa della criminalità organizzata sulle imprese parmensi: l’Osservatorio Unipr spiega come agisce
ParmAteneo (Tuesday, 2 November, 2021) - Studiare e capire il fenomeno è il primo passo per riuscire a difendersi e contrastare la criminalità organizzata. La mafia da tempo si è insediata anche nei territori più... - Cento anni di Aci Parma: in Piazza Garibaldi una mostra
IlParmense.net (Tuesday, 2 November, 2021) - ACI Parma festeggia il secolo di vita. Prima iniziativa prevista per celebrare questo importante compleanno si è svolta sotto i Portici del Grano. E’ stata inaugurata una suggestiva mostra fotografica alla presenza... - Nasce la partnership tecnica e sociale tra Audace e Zebre
SportParma HOME (Wednesday, 20 October, 2021) - Parte oggi la nuova partnership tecnica e sociale tra U.S. Audace, storica società di calcio giovanile a Parma, e Zebre Rugby Club, franchigia della Federazione Italiana Rugby che partecipa ai... -
Ecomafia: sostenibilità oltre la legge. Al campus di Libera l’intervento del Tenente Saccarello
ParmAteneo (Tuesday, 19 October, 2021) - Quando si parla di mafia ci possiamo figurare il classico uomo panciuto dalla parlata mediterranea, in abito sartoriale con la coppola e la sigaretta, che si rivolge al piccolo bottegaio... -
“Alice in Borderland” spiana la strada ai cinemanga?
ParmAteneo (Tuesday, 19 October, 2021) - “Netflix” “Alice in Borderland” è approdata nei salotti di tutti gli amanti delle serie tv circa un anno fa, precisamente, il 10 dicembre 2020. È una serie televisiva giapponese di genere... -
21 ottobre: riparte “UNIPR On Air”, con il politologo Vittorio Emanuele Parsi
ParmAteneo (Monday, 18 October, 2021) - Il politologo, editorialista e professore universitario Vittorio Emanuele Parsi sarà il primo ospite della nuova tranche di “UNIPR On Air”, rassegna di appuntamenti on line che torna ogni giovedì, dal 21 ottobre,... - Domenica “All’Ospedale di corsa” con Giocamico e Noi per Loro
IlParmense.net (Wednesday, 13 October, 2021) - Torna “All’Ospedale di corsa“, la camminata non competitiva di 7,5 km organizzata dalle associazioni di volontariato Giocamico e Noi Per Loro. Un modo per stare insieme e sostenere la raccolta... - I negozi chiusi dell’Oltretorrente si colorano con “At voj ben”
IlParmense.net (Wednesday, 13 October, 2021) - Si chiama AT VOJ BEN, il nuovo progetto presentato in mattinata da Cristiano Casa, Assessore a Turismo e Attività Produttive, da Arturo Cattabriga e Riccardo Scala di Iscom Group, da Flavia Armenzoni dell’Associazione Micro Macro, e affonda le sue radici nel... - Consegnate le borse di studio Filippo Cantoni 2021
SportParma HOME (Monday, 11 October, 2021) - Nell’arco della giornata di sabato, prima del calcio d’inizio del match di Peroni Top10 tra HBS Colorno e Mogliano, come ogni anno l’Associazione Onlus Sostegno Ovale ha consegnato le 3 Borse di Studio “Filippo Cantoni“, giunte... -
Nature-based economies: rigenerazione, riuso e riciclo
ParmAteneo (Monday, 11 October, 2021) - Riuniti in una tavola rotonda imprenditori, responsabili di associazioni ed enti pubblici e l’assessore alle politiche per la sostenibilità ambientale del Comune di Parma Tiziana Benassi, insieme per discutere delle... - Collecchio: riparte “ColGiro”, progetto a sostegno delle frazioni
IlParmense.net (Monday, 11 October, 2021) - Riparte il progetto “ColGiro“ ampliato alla partecipazione dei Taxi e degli NCC (Noleggio Con Conducente) locali, con l’obiettivo di favorire l’accesso alla vita sociale, culturale e lavorativa per i cittadini... -
Startup Weekend Parma: iscrizioni fino al 14 ottobre
ParmAteneo (Saturday, 9 October, 2021) - Lo Startup Weekend, il format “dall’idea all’impresa” più diffuso al mondo (oltre 7.000 edizioni replicate in 150 Paesi), ha l’obiettivo di trasformare una o più idee imprenditoriali in progetti concreti in 54 ore (la... - Collecchio, alla Casa del Salute inaugurata la stanza dell’allattamento
IlParmense.net (Thursday, 7 October, 2021) - Al Consultorio della Casa della Salute di Collecchio di via Berlinguer n. 2, c’è un luogo nuovo, dedicato alle neomamme. E’ la stanza dell’allattamento, inaugurata il 6 ottobre alla presenza della presidente di... -
Parma, Festival dello sviluppo sostenibile: “L’unica strada possibile è agire insieme con un progetto condiviso”
ParmAteneo (Friday, 1 October, 2021) - “La parola chiave è ‘agire insieme’, in modo collettivo. Dobbiamo farlo perché ce lo chiede il Pnrr ma soprattutto per rispettare il diritto nostro e delle prossime generazioni ad avere... - Wimore Energy Volley: cena di gala e presentazione
SportParma HOME (Friday, 1 October, 2021) - Grandissimo successo di partecipazione alla Cena di Gala, organizzata giovedì sera al PalaRaschi di Parma dalla WiMORE Energy Volley Parma che nell’occasione ha presentato la prima squadra iscritta per il... - Parma, Multiservice dona due ambulanze: cerimonia di consegna in Piazza Duomo
IlParmense.net (Friday, 1 October, 2021) - La Cooperativa Multiservice compie 40 anni e, nell’ambito delle iniziative istituzionali e solidali previste per la ricorrenza, durante una cerimonia in Piazza Duomo, ha donato due ambulanze di soccorso avanzato... - “Parma Città Universitaria”, le associazioni mettono a disposizione spazi studio per gli studenti
IlParmense.net (Friday, 1 October, 2021) - Offrire a tutti i ragazzi universitari che hanno scelto Parma per formarsi nuovi spazi studio: è questo l’obiettivo dell’appello, nato da un confronto tra Comune, Università di Parma e Consiglio degli Studenti nell’ambito delle progettualità... -
“Écrire en rélation”: lo scrittore Patrick Chamoiseau laureato ad honorem all’Università di Parma
ParmAteneo (Thursday, 30 September, 2021) - Una laurea ad honorem a uno dei maggiori autori francofoni contemporanei. L’Università di Parma l’ha conferita oggi a Patrick Chamoiseau, in una cerimonia intensa e partecipata che il pubblico ha potuto seguire in diretta streaming... - DIPENDENZA TECNOLOGICA, SABATO 8 OTTOBRE A MEDESANO LA PRESENTAZIONE DEI LABORATORI GRATUITI DI EDUCAZIONE DIGITALE
StadioTardini.it (Thursday, 30 September, 2021) - Sta diventando un allarme sociale la dipendenza dei giovani e giovanissimi da pc, smartphone e tablet. Nonostante il Movimento Etico Digitale evidenzi in un suo studio che il 79% degliL'articolo DIPENDENZA TECNOLOGICA, SABATO 8 OTTOBRE A MEDESANO LA PRESENTAZIONE DEI... - Parma, al Teatro Due torna Moni Ovadia con lo spettacolo “Le lacrime degli eroi”
IlParmense.net (Monday, 27 September, 2021) - Si terrà venerdì 1 ottobre, alle 20.30 a Teatro Due, lo spettacolo “Le lacrime degli eroi”, melologo per voce recitante e ensemble strumentale con Moni Ovadia e l’orchestra Nidi Ensemble su testi di Omero,Matteo Nucci e Gianluca Collo.Un progetto originale, nato da... - DASPO a un tifoso del Parma per lancio di oggetti contro il pullman della Cremonese
IlParmense.net (Friday, 24 September, 2021) - “Non è possibile tollerare episodi del genere. Lo sport dev’essere un momento di aggregazione sociale, a maggior ragione dopo un periodo di isolamento oblligato necessario per il contrasto alla pandemia... - Parma, un E-Ducato in sharing per il commercio “green”
IlParmense.net (Thursday, 23 September, 2021) - Un E-Ducato di Fiat Professional a supporto degli operatori economici di Parma. Si è svolta ieri mattina in Piazza Garibaldi la consegna da parte di Fiat Professional al Comune di Parma... - Aeroporto Verdi, al via la raccolta fondi per bloccare l’ampliamento
IlParmense.net (Wednesday, 22 September, 2021) - A fine maggio, le associazioni “Legambiente Parma“, “NoCargoParma” e “WWF Parma” hanno presentato ricorso presso il TAR di Bologna contro il parere di compatibilità ambientale espresso dal Ministero per la... - Parma 2020+21, ecco i nuovi cartelli monumentali per i turisti
IlParmense.net (Tuesday, 21 September, 2021) - L’Assessore al Turismo, Cristiano Casa, e l’Assessore alla Cultura, Michele Guerra, hanno fatto un sopralluogo, questa mattina, a seguito del posizionamento della nuova segnaletica monumentale per Parma Capitale Italiana della Cultura 2021, che ha preso avvio... -
Banksy in mostra a Parma: Building Castles in the Sky a Palazzo Tarasconi
ParmAteneo (Monday, 20 September, 2021) - “Se vuoi dire qualcosa e vuoi che la gente ti ascolti, allora indossa una maschera. Se vuoi dire la verità, allora devi mentire” – Banksy Il 18 settembre all’interno di... - Parma, in arrivo nuovi mezzi per la Protezione Civile e i Vigili del Fuoco
IlParmense.net (Friday, 17 September, 2021) - Nuovi mezzi a disposizione della Protezione civile dell’Emilia-Romagna per intervenire con efficacia e rapidità, in particolare nelle situazioni di emergenza. Sono 34 i veicoli acquistati dalla Regione con un investimento di 1,2 milioni di euro e consegnati ai 9... - Torna a Parma “RE-BI-CYCLE”, il mercato delle biciclette restaurate e recuperate
IlParmense.net (Friday, 17 September, 2021) - A Parma, in occasione della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, arriva RE-BI-CYCLE, il mercatino delle biciclette restaurate e recuperate, organizzato dalla Cooperativa Sociale Cigno Verde ed in collaborazione con FIAB e Infomobility.... -
Startup Weekend a Parma il 15,16 e 17 ottobre: da idea a progetto per la sostenibilità alimentare
ParmAteneo (Thursday, 9 September, 2021) - Lo Startup Weekend, il format “dall’idea all’impresa” più diffuso al mondo (oltre 7.000 edizioni replicate in 150 paesi), ha l’obiettivo di trasformare una o più idee imprenditoriali in progetti concreti... - Castello di Bardi, appuntamenti straordinari a settembre: tutte le date
IlParmense.net (Wednesday, 8 September, 2021) - Onlus Diaspro Rosso, gestore dei servizi per il pubblico del Castello di Bardi propone nuovi appuntamenti nelle date di sabato 11 e 18 settembre con Visite Guidate Storiche in Notturna...