Dalle Associazioni Ultime Notizie
- Notizie piu' vecchie
- Uisp, Pesce: «Così rischiamo di perdere il futuro dello sport»
SportParma HOME (Saturday, 8 January, 2022) - Lo sport sociale e per tutti vive tempi difficili e, visto l’andamento della situazione pandemica, l’allarme si rafforza e con esso preoccupazioni e timori. A lanciarlo è Tiziano Pesce, presidente... -
“Destini femminili”: una rassegna di film in costume al Cinema Astra
ParmAteneo (Tuesday, 28 December, 2021) - Sito del Comune di Parma A inizio dicembre si è tenuta al Cinema Astra la Quinta edizione della rassegna di Cinema in Costume, organizzata dall’Assessorato del Comune di Parma in... -
Architettura anti-homeless: la situazione italiana e a Parma
ParmAteneo (Tuesday, 21 December, 2021) - Panchine scomode, marciapiedi appuntiti, spuntoni alla base delle vetrine, rastrelliere sotto i ponti. Sebbene visivamente interessanti, non parliamo di opere d’arte contemporanea: il report della community Will ha portato alla... - Parma, donati quattro computer alla Pediatria in memoria di Alessia Zambrelli
IlParmense.net (Monday, 20 December, 2021) - L’azienda di fitoterapici con sede a Noceto parmense AVD Reform ha destinato la sua beneficienza al reparto di Pediatria e Oncoematologia diretto da Patrizia Bertolini. E per farlo si è appoggiata... - Il nuovo stradario di Parma parla femminile: ecco “Città delle donne”
IlParmense.net (Wednesday, 15 December, 2021) - La quarta uscita de gli “Stradari Parmigiani” prodotti dalla Fondazione Matteo Bagnaresi Onlus ha disegnato una “Città delle donne“. Gli Stradari sono albi a fumetti dove i protagonisti della toponomastica cittadina... -
Giornata nazionale della colletta alimentare: quando un piccolo gesto può fare la differenza
ParmAteneo (Tuesday, 14 December, 2021) - “La presenza dei poveri in mezzo a noi è costante, ma non deve indurre a un’abitudine che diventa indifferenza, bensì coinvolgere in una condivisione di vita che non ammette deleghe“... -
Come i media influenzano la percezione sui fatti di cronaca
ParmAteneo (Tuesday, 14 December, 2021) - L’informazione che racconta i fatti di cronaca della società passa attraverso la televisione la radio i quotidiani ma oggi soprattutto attraverso il Web. Cosa può succedere quando le notizie sono trasmesse... -
Calcio Paralimpico / Il Lions Club “Parma Ducale” ha donato cinque bicilette al Parma Special “Va Pensiero”
SportParma HOME (Friday, 10 December, 2021) - (www.parmacalcio1913.com) – Si è svolta ieri, Giovedì 9 Dicembre 2021, nella sede della Va Pensiero, associazione della Promozione della Salute Mentale Onlus, la cerimonia di consegna di cinque biciclette che... - Noceto, torna il Concorso dei Presepi: ecco le modalità per partecipare
IlParmense.net (Friday, 10 December, 2021) - Anche quest’anno l’Amministrazione Comunale di Noceto, il sindaco Fabio Fecci, il vicesindaco Daisy Bizzi e l’assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione Antonio Verderi in collaborazione con le locali associazioni Incontriamoci... -
Una pandemia di incubi: come il Covid si è insinuato anche nei sogni
ParmAteneo (Tuesday, 7 December, 2021) - I sogni son desideri di felicità cantava Cenerentola. Lei però non dormiva al tempo del Coronavirus. Numerosi studi e ricerche hanno dimostrato, infatti, che la pandemia ha cambiato il nostro... -
“Saperi in transizione”: un master interateneo per saper affrontare le sfide del futuro
ParmAteneo (Friday, 3 December, 2021) - Giunto alla 2° edizione il Master “Saperi in Transizione. Strumenti e pratiche per una cittadinanza ecologica e globale” – che si terrà a partire da gennaio 2022 presso l’Università di... - Krause in visita all’Anolino Solidale
SportParma HOME (Wednesday, 1 December, 2021) - Un tuffo nella parmigianità al fianco di “Parma Facciamo Squadra” e dell’Anolino Solidale. Ieri sera il presidente del Parma Kyle Krause, con al fianco la moglie Sharon, accompagnati dal managing... - Lesignano Bagni, sequestrati in un salumificio 8600 prosciutti con larve e parassiti
IlParmense.net (Wednesday, 1 December, 2021) - Controlli dei Carabinieri della Stazione di Langhirano e del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Parma svolti nell’ambito della produzione e del commercio di prodotti alimentari (in particolare sulla filiera delle carni).... -
Chi ha incastrato il DDl Zan? La politica (tutta)
ParmAteneo (Tuesday, 30 November, 2021) - Foto Ansa Sono passati più di 30 giorni dalla bocciatura della legge Zan e pare che dei diritti sull’identità di genere e sulla disabilità non freghi più nulla a nessuno.... -
AOT, Community Art Gallery: in Oltrettorrente spazio agli artisti emergenti e omaggio a Maurizio Catellani
ParmAteneo (Tuesday, 30 November, 2021) - ArteOltreTorrente Il progetto AOT – Community Art Gallery è nato ufficialmente il 10 aprile di quest’anno e inaugurato il 5 giugno, coinvolgendo insieme cittadini del quartiere Oltretorrente e commercianti, i... - Sala Baganza, torna il “Piccolo Festival dell’Inverno”: tutti gli appuntamenti
IlParmense.net (Monday, 29 November, 2021) - Non c’è due senza tre per il “Piccolo Festival dell’Inverno”, il ricco calendario che dal 2019 raccoglie gli eventi natalizi organizzati a Sala Baganza dall’’Amministrazione comunale e dalle vivaci associazioni... - “Per una nuova visione di città”: nasce il laboratorio “Parma Città Pubblica”
IlParmense.net (Monday, 29 November, 2021) - Nasce ufficialmente il Laboratorio Parma Città Pubblica, frutto del lavoro di tante persone, impegnate in ambito sociale, ambientale, culturale e nell’attività politica. “Oltre duecento firme accompagnano il nostro “documento identitario“:... - Lupi e agricoltura: quando la convivenza non è sempre facile | INTERVISTA DOPPIA
IlParmense.net (Thursday, 25 November, 2021) - Chi quotidianamente deve fare i conti con la presenza del lupo – in Appennino, ma non solo visti i recenti avvistamenti anche nella Bassa parmense – sono gli agricoltori e... - Nasce “Impegno Sociale per San Leonardo e Cortile San Martino”: sicurezza e rigenerazioni i temi principali
IlParmense.net (Monday, 22 November, 2021) - Si è riunita nei giorni scorsi presso il circolo Pro Parma l’assemblea di cinquanta cittadini residenti nei quartieri San Leonardo e Cortile San Martino, al culmine di una serie di... - Energy Volley: la stella d’Oro Iacopo Gentile si racconta
SportParma HOME (Friday, 19 November, 2021) - Iacopo Gentile è stato insignito della Stella d’Oro al Merito Sportivo del Coni che ha riconosciuto l’importanza e lo spessore sociale del suo impegno in prima linea da infermiere al servizio della collettività nella lotta al Covid-19. Il... -
Raccolte firme digitali: i vantaggi e i rischi
ParmAteneo (Tuesday, 16 November, 2021) - Più di un milione di elettori ha sottoscritto la richiesta di referendum per l’eutanasia. Per la prima volta, come sottolinea Marco Cappato a Il Sole 24 ore, un terzo di... -
Cancel Culture: cos’è e perchè in molti la temono
ParmAteneo (Tuesday, 16 November, 2021) - I social media oggi sono la piazza più importante in cui poter manifestare, senza vincolo di tempo o spazio. Da un lato hanno portato immensa visibilità e impatto mediatico alle... - Il futuro della Rocca dei Rossi passa da due assemblee pubbliche
IlParmense.net (Monday, 15 November, 2021) - Ascoltare e raccogliere opinioni e suggerimenti da parte di tutti i cittadini di San Secondo, dalle associazioni di volontariato, dalle attività commerciali e produttive, così da decidere assieme quale destinazione... -
Unipr OnAir – Albertina Soliani: ”Democrazia potente antidoto contro la disuguaglianza”
ParmAteneo (Thursday, 11 November, 2021) - Tema della nuova puntata di ”Unipr OnAir” è il goal 10 che mira entro il 2030 a ridurre le ineguaglianze all’interno e fra le Nazioni. Obiettivi ambiziosi, globali e... - Violenza sulle donne: a Parma un convegno per riconoscerne i segni e aiutare la vittima
IlParmense.net (Thursday, 11 November, 2021) - In occasione della Giornata contro la violenza sulle donne, le due Aziende sanitarie di Parma in collaborazione con le associazioni femminili cittadine, Comune e Università organizzano il convegno “Violenza di genere, una minaccia... - Noceto, torna la Fiera di San Martino: domenica l’appuntamento con la tradizione
IlParmense.net (Wednesday, 10 November, 2021) - Mantenere vive le più antiche tradizioni di un territorio è un obiettivo importante, perchè significa salvaguardarne identità e radici, oltre che promuoverlo nelle sue caratteristiche ed eccellenze, dando benefici al tessuto... - Pedalata in bicicletta e manifestazione per dire NO al nuovo Stadio Tardini
IlParmense.net (Tuesday, 9 November, 2021) - Il Comitato Tardini Sostenibile, con il sostegno di FIAB Parma Bicinsieme e di tante altre Associazioni e Comitati attivi sulla città, il giorno sabato 13 novembre – a partire dalle... -
Jazz’on Parma Orchestra: l’associazione che punta a una big band stabile per arricchire la città
ParmAteneo (Tuesday, 9 November, 2021) - Esportare la cultura del jazz in tutte le forme ed espressioni: questo l’obiettivo che si è posta l’associazione culturale Jazz’on Parma Orchestra. Un obiettivo che parte “dalla necessità di una comunità”,... -
Essere donna: tra gender gap e violenza economica
ParmAteneo (Tuesday, 9 November, 2021) - “Donne e violenza economica: prevenirla e combatterla con l’educazione finanziaria”, la conferenza del 25 ottobre, tenutasi in Aula Magna dell’Università di Parma, ha suscitato interesse tra studenti e studentesse, grazie... - Domani in piazza per i diritti civili: alle 16.30 la manifestazione #MoltopiùdiZan
IlParmense.net (Friday, 5 November, 2021) - Domani sabato 6 novembre le associazioni cittadine protesteranno a Parma contro l’affossamento del ddl Zan, avvenuto in Senato lo scorso 27 ottobre. La manifestazione, con il nome di #MoltopiùdiZan, si...