Dalle Associazioni Ultime Notizie
- Notizie piu' vecchie
-
Non ho mai preso il Covid e mi sento strana
ParmAteneo (Tuesday, 12 April, 2022) - In due anni di pandemia non sono mai risultata positiva al Covid. Ovviamente ho pensato varie cose: di essere immune, di avere qualche super potere speciale (qui è ben visibile... - La proposta di Dario Costi: “Un doppio virtuale per rilanciare il commercio di Parma”
IlParmense.net (Tuesday, 12 April, 2022) - Far leva sulle nuove modalità di ricerca e acquisto delle persone, soprattutto giovani, per promuovere il commercio. Questa l’idea nata nell’incontro tenuto nella sede di piazzale Boito fra il candidato... - Elezioni, Confesercenti Parma incontra i candidati sindaci per parlare di commercio e turismo
IlParmense.net (Wednesday, 6 April, 2022) - In vista delle elezioni comunali, che nel prossimo mese di giugno decideranno chi assumerà il ruolo di Primo Cittadino di Parma per i prossimi cinque anni, Confesercenti Parma ha organizzato... - “Puliamo Langhirano”: ecco come partecipare all’iniziativa
IlParmense.net (Monday, 4 April, 2022) - Una giornata ecologica di pulizia collettiva in cui associazioni di volontariato, cittadini e studenti concorrono al comune obiettivo di raccogliere rifiuti in aree pubbliche urbane del Comune, come parchi, piste... - “Monnezzari” di Parma: “Nel greto del torrente raccolti anche 380 chili di rifiuti”
IlParmense.net (Friday, 1 April, 2022) - In occasione del Fridays4Future, tante sono state le manifestazioni in tutta Italia, anche a Parma. La crisi climatica e i temi ambientali sono diventati cruciali per i giovani, che hanno... - Montechiarugolo, cinque alloggi per l’edilizia residenziale sociale alla Pedemontana
IlParmense.net (Wednesday, 23 March, 2022) - Il Consiglio Comunale di Montechiarugolo ha deliberato con voto unanime la concessione all’Unione Pedemontana Parmense di 5 alloggi di edilizia residenziale sociale situati nella palazzina “ex Utia” in Via Basse a... - Enrico Ottolini è il candidato sindaco di Europa Verde: “Dialogo aperto con le forze vicine”
IlParmense.net (Tuesday, 22 March, 2022) - Europa Verde sarà presente con lista e simbolo alle prossime elezioni municipali. Il candidato sindaco è Enrico Ottolini, 56 anni, co-portavoce di Europa Verde Parma, biologo con vari anni di... - MercanteinFiera, i Carabinieri sequestrano 172 oggetti di avorio per un totale di 200mila euro
IlParmense.net (Monday, 21 March, 2022) - I militari del Nucleo Carabinieri Cites di Modena coadiuvati dai Nuclei Carabinieri Cites di Bologna e Forlì-Cesena, del Raggruppamento Carabinieri Cites di Roma, dai Nipaaf del Gruppo Carabinieri Forestale di... - Collecchio, il Taxi Sociale cerca nuovi volontari
IlParmense.net (Friday, 18 March, 2022) - Il Taxi Sociale cerca nuovi volontari per la zona di Collecchio. Auser, che collabora con Pedemontana sociale per la gestione del servizio, spiega come tra pandemia e il turnover fisiologico,... - Inclusione e disabilità, la Polisportiva Gioco: “Meno gradini e più discese”
IlParmense.net (Friday, 18 March, 2022) - La parola “inclusione” indica in matematica l’atto di includere un elemento all’interno di un gruppo o di un insieme. In ambito sociale significa: appartenere a qualcosa, sia esso un gruppo... - Fidenza, deciso “No” al nuovo centro commerciale: “Rilanciare la rete del commercio locale”
IlParmense.net (Thursday, 17 March, 2022) - L’incongruenza di certe scelte politiche rischia di mettere in seria difficoltà la sopravvivenza della rete commerciale cittadina: questi in sintesi i contenuti del documento, sottoscritto da oltre 100 aziende del... - Borgotaro aderisce al “Patto di Parma per la lettura”
IlParmense.net (Wednesday, 16 March, 2022) - Nei giorni scorsi è stata formalizzata l’adesione del Comune di Borgo Val di Taro al “Patto di Parma per la lettura”, un’iniziativa che coinvolge associazioni, biblioteche e cittadini per promuovere... -
Parma, nuove povertà e piani per il futuro: intervista all’assessora Laura Rossi
ParmAteneo (Tuesday, 15 March, 2022) - Caro bollette, pandemia, crisi finanziaria. Tutti questi elementi hanno contribuito a modificare profondamente l’assetto della nostra società e il concetto stesso di povertà. Per fare il punto della situazione, e... - Cobianchi, quale futuro? Uno spazio di aggregazione per le associazioni
IlParmense.net (Thursday, 10 March, 2022) - di Chiara Corradi e Mariarosaria Vitiello Che il Cobianchi ha un futuro da valorizzare e sfruttare lo abbiamo detto già nelle scorse settimane, con diversi articoli sul tema. Oggi avanziamo... - Ucraina, un piano di supporto psicologico per i profughi che scappano dalla guerra
IlParmense.net (Thursday, 10 March, 2022) - Potenziare la resilienza, prevenire l’insorgere di disturbi psicopatologici da stress, orientare e supportare sia i profughi che i professionisti che ne se occupano. Sono gli obiettivi del piano emergenziale di intervento... - Nove storie di donne parmigiane che hanno reso celebre la città | SPECIALE 8 MARZO
IlParmense.net (Wednesday, 2 March, 2022) - Parlare della Giornata internazionale dei diritti della donna, vuol dire anche dare spazio a storie di emancipazione femminile, difficile in un paese come l’Italia dove ancora oggi una donna deve... - Parma, il Municipio si tinge di rosa per le malattie rare
IlParmense.net (Thursday, 24 February, 2022) - in occasione della giornata mondiale delle malattie rare, il 28 febbraio, Chiesi Italia, insieme alla Federazione delle Associazioni di Persone con Malattie Rare (UNIAMO) e l’Osservatorio Malattie Rare (OMAR), si uniscono... -
Agricoltura, verso una Parma sempre più sostenibile: nasce il Biodistretto
ParmAteneo (Tuesday, 22 February, 2022) - Il 26 gennaio scorso è stato approvato in giunta comunale il protocollo d’intesa finalizzato alla creazione del Biodistretto di Parma. L’obiettivo principale consiste nel “promuovere prodotti e pratiche di sviluppo... - Centro e Oltretorrente, Parma 2032: “Riqualifichiamo le piazze abbandonate”
IlParmense.net (Monday, 21 February, 2022) - Desertificazione, insicurezza, degrado urbano e disagio sociale: con queste parole il direttivo di Parma in Centro descrive il centro storico di Parma. Il riferimento politico, per il Comitato, sono le... - In Pedemontana arriva la “Spesa Sospesa”: ecco come funziona e chi può aderire
IlParmense.net (Thursday, 17 February, 2022) - I Comuni dell’Unione Pedemontana Parmense (Collecchio, Felino, Montechiarugolo, Sala Baganza e Traversetolo) hanno deliberato l’adesione, per mezzo di una convenzione che coinvolge anche i Comuni dell’Unione Montana Parma Est, al... -
Siamo sempre più soli
ParmAteneo (Tuesday, 15 February, 2022) - La cronaca degli ultimi mesi restituisce uno scenario drammatico. L’anziana Marinella, trovata priva di vita nel suo appartamente 2 anni dopo la sua dipartita; giovani sempre più soli tra smartphone,... -
I Capannoni di Parma: storie di persone e di città. Una lezione dal passato al presente
ParmAteneo (Tuesday, 15 February, 2022) - Da sabato 12 febbraio fino al 25 aprile 2022 è aperta al pubblico la mostra “I Capannoni a Parma. Storie di persone e di città”, curata dal Centro studi movimenti... - Palanzano, approvato il progetto per la rigenerazione dell’ex Caseificio
IlParmense.net (Monday, 14 February, 2022) - Il progetto “Rigeneriamo l’ex Caseificio Sociale”, presentato dal Comune di Palanzano a valere sul Bando Partecipazione 2021, è stato approvato, insieme ad altri 35 progetti, dalla Regione Emilia Romagna. Il... - La protesta delle piscine: impianti chiusi il 6 febbraio
SportParma HOME (Wednesday, 2 February, 2022) - Piscine parmigiane chiuse Domenica 6 Febbraio 2021. Sport Center Polisportiva, Coopernuoto e Nuova Sportiva hanno aderito, insieme al Coordinamento delle Piscine ER, alla giornata di chiusura nazionale indetta dal Coordinamento... - Parma, inaugura la mostra “I Capannoni a Parma. Storie di persone e di città”
IlParmense.net (Sunday, 30 January, 2022) - Sabato 12 febbraio alle 9.00, al Palazzo del Governatore, aprirà al pubblico la mostra I Capannoni a Parma. Storie di persone e di città, curata dal Centro studi movimenti e dall’Università di Parma... - Parma, nasce il “Biodistretto” per promuovere prodotti e pratiche di sviluppo sostenibile
IlParmense.net (Thursday, 27 January, 2022) - Approvato in Giunta comunale il protocollo d’Intesa finalizzato all’attivazione del percorso per la realizzazione del “Biodistretto di Parma” tra Comune di Parma, Provincia di Parma, Università degli Studi di Parma, Comune di... - Montechiarugolo commemora le vittime dell’Olocausto con una cerimonia a Basilicagoiano
IlParmense.net (Monday, 24 January, 2022) - Nonostante lo stato di emergenza dovuto alla pandemia da Covid-19 l’Amministrazione Comunale ha deciso di organizzare un momento di riflessione e commemorazione in occasione della celebrazione della Giornata della Memoria... - Il Green Pass è la mazzata finale sul commercio | EDITORIALE
IlParmense.net (Tuesday, 18 January, 2022) - Dal 1 febbraio la maggiorparte degli esercizi commerciali dovrà chiedere il Green Pass ai clienti: negozi e servizi dovranno attrezzarsi per “selezionare” i clienti all’ingresso. La mazzata finale per il... - Sissa Trecasali, riparte la “Scuola di italiano per donne”
IlParmense.net (Monday, 17 January, 2022) - Riparte, con l’inizio dell’anno, la “Scuola di italiano per donne” con corsi gratuiti a Sissa e Trecasali. “Confermiamo, in collaborazione con Ciac Onlus – commentano il sindaco di Sissa Trecasali... - Bonus acqua: a chi spetta e come richiederlo
IlParmense.net (Wednesday, 12 January, 2022) - Il bonus acqua è una misura che è stata introdotta con la finalità di ridurre la spesa per il servizio idrico di tutte quelle famiglie che si trovano in una...