Dalle Associazioni Ultime Notizie
- Notizie piu' vecchie
- Il Gruppo Iren perfeziona l’acquisizione del 100% di SAP Srl società che gestisce il servizio idrico in vari Comuni del Levante Ligure
IlParmense.net (Thursday, 30 June, 2022) - Ireti SpA, società interamente controllata da Iren SpA, ha perfezionato l’acquisizione del 100% del capitale sociale di SAP Srl detenuto da Siram SpA, società del Gruppo francese Veolia, dopo che... - Turismo, l’Emilia Romagna investe 300 milioni per riqualificare gli alberghi
IlParmense.net (Wednesday, 29 June, 2022) - Alberghi moderni, confortevoli, funzionali, ma soprattutto sostenibili: in grado di concorrere alla lotta al cambiamento climatico, utilizzando la tecnologia per ridurre il consumo energetico e attivare processi di economia circolare. Ammontano a 300 i milioni di... - PNRR, Polesine Zibello con il progetto “Borgo dei mestieri e dei sapori” primo in Regione
IlParmense.net (Monday, 27 June, 2022) - Il progetto generale prevede l’interconnessione, in un solo Comune, di diversi settori di intervento: alta formazione, educazione, turismo, cultura, ambiente, produzione, mobilità, coesione sociale, gastronomia. E’ il Sindaco Massimo Spigaroli,... - “Parola di donna”, incontri per favorire la partecipazione sociale delle donne straniere
IlParmense.net (Wednesday, 22 June, 2022) - Quanto può essere difficile essere donna e madre straniera: barriere linguistiche, burocrazia, difficoltà di spostamento e mancanza di relazioni sociali, unitamente ad una scarsa conoscenza dei servizi disponibili sul territorio, possono... - “Tetto massimo al prezzo del carburante”: il trasporto rischia il blocco
IlParmense.net (Monday, 20 June, 2022) - Taxisti, autonoleggiatori con conducente (ncc), bus operator, agenti di commercio e i piccoli trasportatori sono allo stremo. Stiamo parlando dei cosiddetti “professionisti della strada”; con il gasolio per autotrazione che... - Vignali al dibattito di Ascom: “Fermare lo sviluppo delle grandi superfici commerciali”
IlParmense.net (Friday, 17 June, 2022) - Dieci domande per altrettanti temi fondamentali per il commercio sono stati posti durante il dibattito, organizzato da Ascom, ai due candidati che si sfideranno al ballottaggio il prossimo 26 giugno.... -
Stop motori a combustione nel 2035: ma siamo pronti al cambiamento?
ParmAteneo (Tuesday, 14 June, 2022) - A partire dal 2035 non potranno più essere vendute auto a combustione all’interno del territorio dell’Unione Europea. I membri del Parlamento europeo si sono espressi in plenaria lo scorso 8... -
Parma, dal 24 al 26 giugno il PodFest “Piccolo festival del podcast”
ParmAteneo (Thursday, 9 June, 2022) - Da venerdì 24 a domenica 26 giugno 2022, Parma si mette all’ascolto! Al via la prima edizione di “PodFest – Piccolo festival del podcast”, un evento unico, creativo e culturale,... - “SPAZI D’OZIO 2022”: teatro, musica, danza, arti circensi, letture e laboratori creativi
IlParmense.net (Thursday, 9 June, 2022) - Non si può definire “Spazi d’Ozio 2022” una semplice rassegna estiva. Il ciclo di appuntamenti che da ben nove anni viene organizzato dallo staff del Teatro del Cerchio, sotto la... - Marco Adorni: “Un Comune che si faccia prossimo e che affronti i problemi”
IlParmense.net (Tuesday, 7 June, 2022) - Marco Adorni, insegnante di Lettere, ha svolto attività di ricerca presso il Centro Studi Movimenti di Parma. Ha conseguito il dottorato di ricerca in Storia e informatica presso l’Università di... - Vignali a Fognano: “Realizzeremo subito il centro sociale”
IlParmense.net (Saturday, 4 June, 2022) - “Esiste un progetto da dieci anni. Prevede il trasferimento del centro socio-culturale per anziani in una zona finalmente idonea e in cui saranno previste attività oggi incompatibili con l’attuale sistemazione:... - Politiche abitative, Bocchi: “Potenziare l’offerta contro una crescente emergenza sociale”
IlParmense.net (Saturday, 4 June, 2022) - “La futura amministrazione dovrà lavorare da subito per potenziare l’offerta di alloggi popolari e alleviare così quella che oggi è una vera e propria emergenza sociale: quella della casa“. Queste... - Vignali firma il patto “La Città delle Donne”: “Mi impegno a realizzarne il contenuto”
IlParmense.net (Friday, 3 June, 2022) - “Ho firmato il patto e mi impegnerò a realizzare i punti che contiene, perché credo fermamente nella centralità della donna nella vita sociale e lavorativa, non solo in quella familiare.... - Ucraina: pranzo solidale a Sala Baganza per l’accoglienza dei profughi
IlParmense.net (Friday, 3 June, 2022) - Le associazioni di volontariato, sportive e culturali di Sala Baganza, capitanate dall’Avis, si mobilitano per supportare l’accoglienza dei profughi sul territorio dell’Unione Pedemontana Parmense. Domenica 12 giugno, alle ore 12.30, al Centro feste di via... - Collecchio, inaugurato il nuovo parco giochi inclusivo “Parco anch’io”
IlParmense.net (Friday, 3 June, 2022) - Inaugurato il nuovo parco giochi di Collecchio, un’innovativa area attrezzata inclusiva, esito di un progetto partecipato condotto da rappresentanti dall’Amministrazione Comunale e dell’Azienda Pedemontana Sociale, insieme all’Associazione Nazionale Mutilati ed... -
Sostenibilità e Comunità Energetiche: a giugno l’ultimo ciclo di eventi ALFONSA
ParmAteneo (Wednesday, 1 June, 2022) - Il 4 giugno partirà il quarto ed ultimo ciclo di incontri di AL.FO.N.SA. (Alta Formazione e Innovazione per lo Sviluppo Sostenibile dell’Appennino), il progetto regionale coordinato dall’Università di Modena-Reggio a... - Dal PNRR oltre 12 milioni di euro per la coesione sociale nel Parmense
IlParmense.net (Wednesday, 1 June, 2022) - Al territorio provinciale di Parma sono stati assegnati dal Pnrr – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza12,386 milioni di Euro (di cui 10.391.500 euro per spese di investimento ed 1.995.000 euro per spese di gestione) per 15 progetti di inclusione sociale elaborati... - Provincia, il 2021 di Pedemontana sociale a fianco dei più fragili
IlParmense.net (Wednesday, 1 June, 2022) - Pedemontana sociale c’è. Sempre. E a confermarlo ci sono i dati economici e i progetti realizzati nel 2021, che mostrano e dimostrano come l’azienda del welfare che opera per conto dei Comuni di Collecchio, Felino, Montechiarugolo, Sala Baganza e Traversetolo abbia sostenuto i... -
The Wilds 2: nuove storie sull’isola
ParmAteneo (Tuesday, 31 May, 2022) - Locandina seconda stagione (fonte: cinema.icrewplay.com) Disponibile in streaming dal 6 maggio nella seconda stagione, prodotta da Amazon Prime Video, The Wilds racconta la storia di un gruppo di ragazze adolescenti di... - Tutto pronto per la quinta edizione del “Parma Street Food Festival”
IlParmense.net (Monday, 30 May, 2022) - Mercoledì 1 Giugno, nel piazzale del Parco Ducale, nei pressi dell’ingresso di Ponte Verdi, si terrà l’inaugurazione ufficiale della quinta edizione del “Parma Street Food Festival”, alla presenza di Federico... - Parma, una targa per Tommasini nel cortile della biblioteca
IlParmense.net (Monday, 30 May, 2022) - Una targa per ricordare Mario Tommasini, il suo pensiero e il suo prezioso operato in campo sociale per Parma: tutti i cittadini possono trovare la lastra in sua memoria affissa nel cortile interno della... - Lavagetto: “Commercio volano per il rilancio di Parma”
IlParmense.net (Friday, 27 May, 2022) - No Tax Area, sicurezza e decoro, vigile di quartiere, potenziamento dei presidi di Polizia Locale e attivazione della figura dello Street Tutor – finanziata all’80% dalla Regione Emilia Romagna –... - Vignali al Montanara: “Realizzeremo un grande parco urbano”
IlParmense.net (Friday, 27 May, 2022) - “Le priorità del Montanara sono un nuovo piano parcheggi, il potenziamento del collegamento con le frazioni, la riqualificazione urbanistica, la valorizzazione del commercio con il Centro commerciale naturale, la sistemazione... - Marco Adorni: “Sostenere la famiglia per costruire un futuro migliore”
IlParmense.net (Thursday, 26 May, 2022) - In occasione dell’incontro di lunedì 23 maggio, Marco Adorni candidato sindaco per L’Altra Parma ha avuto modo di confrontarsi con la Diocesi di Parma e il Forum delle Associazioni Familiari... - Centri estivi 2022 in Pedemontana: aperto il bando per i contributi
IlParmense.net (Wednesday, 25 May, 2022) - Centri estivi meno cari per le famiglie residenti nel Distretto Sud Est e quindi dell’Unione Pedemontana Parmense (Collecchio, Felino, Montechiarugolo, Sala Baganza e Traversetolo). Da mercoledì 25 maggio, e fino alle ore 12... -
Le disuguaglianze di salute: perché esistono, cosa comportano e come combatterle
ParmAteneo (Tuesday, 24 May, 2022) - Cultura, reddito e ambiente sono i fattori che influenzano maggiormente la nostra salute ed è in questi ambiti, oltre che in quello della Sanità, che le Istituzioni devono lavorare per... - Michele Guerra: “Commercio cuore della città, non possiamo abbandonarlo”
IlParmense.net (Tuesday, 24 May, 2022) - Nella giornata di ieri il candidato di centro sinistra Michele Guerra ha avuto un incontro coi commercianti della città, presenti anche Claudio Franchini, Direttore Ascom, e Antonio Vinci, Direttore Confesercenti.... - Busseto: al via il “Progetto Sociale per il controllo dei colombi urbani”
IlParmense.net (Monday, 23 May, 2022) - Per risolvere il problema dell’eccessiva presenza di piccioni in paese, il Comune di Busseto è partito con il “Progetto Sociale di controllo dei colombi urbani”, che porterà nell’arco di tre... - “Il Giardino dei golosi”: tre giorni di festa nel parco Gombia di San Polo
IlParmense.net (Monday, 23 May, 2022) - Torna “Il Giardino dei Golosi”, tre giorni di festa nel parco Gombia di San Polo (a fianco dell’Asolana) con concerti; street food, laboratori per bimbi; bancarelle delle associazioni; agility dog e... - Europa Verde presenta il programma: “Svolta ecologista e sociale”
IlParmense.net (Monday, 23 May, 2022) - Europa Verde presenta il programma lunedì 23 maggio alle ore 18.00 presso la sala civica del Bizzozero. Il programma è ripartito in 12 punti e contempla un centinaio di microazioni...