Al cinema Ultime Notizie
- Notizie piu' vecchie
-
L’agenzia spaziale europea dice sì ai Parastronauti
ParmAteneo (Tuesday, 23 March, 2021) - Profilo Facebook Potplos Fin dalla nascita del cinema, raggiungere il cielo e gli altri pianeti è il sogno dell’uomo. Nel 1969, al grido di Neil Amstrong “Un piccolo passo per... - Parma, omaggio al Maestro del cinema Bertolucci per i suoi ottant’anni
IlParmense.net (Monday, 15 March, 2021) - Scomparso nel 2018, Bernardo Bertolucci rimane un grande maestro del cinema e a ottant’anni dalla sua nascita, domani martedì 16 marzo, il Comune di Parma gli renderà omaggio con una... - “Il mistero del cinema”: diventa un libro la lectio di Bertolucci all’Università di Parma
IlParmense.net (Wednesday, 10 March, 2021) - È diventata un libro la lectio che Bernardo Bertolucci pronunciò il 16 dicembre 2014 al Teatro Regio di Parma, quando l’Università di Parma gli conferì la laurea magistrale ad honorem in “Storia e critica delle arti... -
La superba vanità del primo film in era Covid: “Malcolm & Marie”
ParmAteneo (Tuesday, 2 March, 2021) - Solamente 22 persone coinvolte e 14 giorni a disposizione: queste sono le premesse imprescindibili su cui basare le riflessioni inerenti Malcolm & Marie, una pellicola indipendente distribuita da Netflix, nonché... - Verso il nuovo Dpcm: restrizioni anche a Pasqua; oggi la bozza del Governo
IlParmense.net (Friday, 26 February, 2021) - Dal 6 marzo al 6 aprile: il nuovo Dpcm avrà la durata di un mese ed conterrà divieti e restrizioni anche per il periodo pasquale. Oggi il Governo stenderà una... -
Discoteche chiuse e concerti rimandati: il Covid-19 non cambia musica
ParmAteneo (Tuesday, 23 February, 2021) - Quotidianamente siamo esposti a centinaia di suoni e rumori, dal ritmo dei clacson nel traffico di città al ticchettio degli orologi nelle case, dalla suoneria degli smartphone alla radio che... -
68 anni di Massimo Troisi, il maestro che voleva solo “soffrire tranquillo”
ParmAteneo (Tuesday, 16 February, 2021) - Il 19 febbraio 1956 nasceva Massimo Troisi a San Giorgio a Cremano, in provincia di Napoli. Quest’anno avrebbe compiuto 68 anni. Lui però ne avrà per sempre 41. Troisi ha... -
Dalla pagina allo schermo: come cambia il destino di un libro
ParmAteneo (Tuesday, 22 December, 2020) - L’industria cinematografica é sempre andata a braccetto con il mercato editoriale. Moltissimi dei grandi classici si basano, a volte per nostra sorpresa, su diversi romanzi e racconti e ad oggi... - Parma, oggi riaprono le biblioteche: tutte le info
IlParmense.net (Thursday, 10 December, 2020) - Il Dpcm del 4 dicembre ha prorogato la chiusura di musei e mostre, cinema e teatri, ma ha invece previsto che biblioteche e archivi possano riprendere i loro servizi e accogliere all’interno i... -
Covid chiude il Teatro del Cerchio, Mascitelli: “Il settore cultura è stato il più penalizzato”
ParmAteneo (Thursday, 3 December, 2020) - Da tempo ci siamo occupati delle chiusure che, tanto nella prima quanto nella seconda ondata di contagi, hanno riguardato tutti i luoghi di cultura della nostra città, proprio in un... -
Il futuro incerto del cinema: “Sarà sempre più difficile riportare le persone in sala”
ParmAteneo (Tuesday, 1 December, 2020) - “Sono sospesi gli spettacoli aperti al pubblico in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche e in altri spazi anche all’aperto”: è stato deciso nel decreto firmato il 25 ottobre... -
Il cinema di Susanna Nicchiarelli: la regista si racconta al Parma Film Festival
ParmAteneo (Sunday, 15 November, 2020) - A distanza di due anni, in occasione di quest’inedita edizione online, il Parma Film Festival torna ad accogliere una delle registe italiane più innovative e promettenti del momento: Susanna Nicchiarelli.... -
L’arte di raccontare un maestro: Parma Film Festival omaggia Federico Fellini
ParmAteneo (Friday, 13 November, 2020) - Federico Fellini. Uno dei registi più importanti della storia del cinema italiano e non solo. A lui dobbiamo indimenticabili film come La Dolce Vita, 8 ½ e Amarcord. A cent’anni... -
Caro negazionista, ti scrivo
ParmAteneo (Tuesday, 10 November, 2020) - Caro negazionista, lo so, il 2020 è stato un anno pieno di emozioni per te. Hai avuto l’occasione della vita per far venir fuori il tuo sepolto anticonformismo, lo stesso... -
La capitale della cultura senza cultura. Assessore Guerra lancia petizione contro Dpcm
ParmAteneo (Tuesday, 10 November, 2020) - Parma, capitale italiana della cultura, si trova ancora una volta senza cultura. Il DPCM entrato in vigore venerdì 6 novembre prevede, infatti, nuove restrizioni su tutto il territorio nazionale:... -
The Irishman, Scorzese conquista con il racconto di un periodo chiave degli Usa
ParmAteneo (Tuesday, 10 November, 2020) - L’idea che sta alla base di The Irishman (Netflix 2019) da parte del celeberrimo regista Martin Scorzese è molto facile: girare un capolavoro per noi comuni mortali e per... -
Truffaut al Cinema D’Azeglio: il Covid blocca la rassegna dedicata al regista francese
ParmAteneo (Tuesday, 27 October, 2020) - Con il film I 400 colpi è stata inaugurata al Cinema D’Azeglio “Il Cinema secondo Truffaut“, una rassegna all’interno della 15° edizione del progetto “Per una Storia del Cinema“. All’ingresso... - Le associazioni di Parma accolgono il “grido” degli imprenditori: “Interventi subito”
IlParmense.net (Tuesday, 27 October, 2020) - Il nuovo Dpcm penalizza duramente ristoranti e bar, pasticcerie e gelaterie, le palestre e i centri sportivi, i cinema e i teatri. La scelta di adottare misure indiscriminate, senza distinguere... -
I migliori podcast? Ecco cosa vi consigliamo
ParmAteneo (Saturday, 24 October, 2020) - Qualsiasi sia la vostra passione, che siate interessati alla politica, alla cucina, al cinema o al crime, sicuramente esisterà un podcast che fa per voi. Quella dei podcast sembra essere... - Cinema e Covid: le difficoltà e il coraggio di chi prova a ripartire in provincia | INTERVISTA
IlParmense.net (Wednesday, 21 October, 2020) - A partire dal 15 giugno 2020 sono state riaperte le sale cinematografiche e i teatri italiani dopo il lungo periodo di lockdown. Le linee guida, allegate al Dpcm che disciplinava... -
No, Giulia De Lellis non è Skin positivity
ParmAteneo (Monday, 7 September, 2020) - Fonte: Trash italiano Anche quest’anno, il Festival del Cinema di Venezia ci ha regalato una passerella di personaggi che non hanno una vera attinenza con il mondo del Cinema: influencer,... -
Attenzione videomaker: torna il corso di cinema documentario e sperimentale
ParmAteneo (Tuesday, 1 September, 2020) - “È un’occasione per provare a raccontare in forma audiovisiva il reale, una visione artistica e autoriale di quello che può essere il racconto dal vero” così la professoressa Sara Martin... - Unipr, accordo con The Space Cinema: 2000 posti in più per la didattica
IlParmense.net (Tuesday, 11 August, 2020) - L'articolo Unipr, accordo con The Space Cinema: 2000 posti in più per la didattica sembra essere il primo su ilParmense.net.... - L’estate parmigiana tra cinema e teatro: il programma di tutte le arene estive
IlParmense.net (Friday, 7 August, 2020) - L'articolo L’estate parmigiana tra cinema e teatro: il programma di tutte le arene estive sembra essere il primo su ilParmense.net.... - Busseto, cinema all’aperto al Cavagna: “Un momento conviviale per ripartire”
IlParmense.net (Monday, 27 July, 2020) - L'articolo Busseto, cinema all’aperto al Cavagna: “Un momento conviviale per ripartire” sembra essere il primo su ilParmense.net.... -
UNIPR On Air: intervista a Romano Prodi
ParmAteneo (Monday, 13 July, 2020) - Continuano gli appuntamenti di UNIPR On Air, il programma di interviste online condotte dai docenti dell’Università di Parma e rivolte a importanti volti del mondo politico, culturale e della sostenibilità... -
UNIPR On Air: intervista al produttore cinematografico Andrea Occhipinti
ParmAteneo (Thursday, 9 July, 2020) - Dopo il primo appuntamento di UNIPR On Air, che aveva avuto come ospite il portavoce Asvis Enrico Giovannini, esce oggi la seconda puntata. Il programma di interviste online condotte dai docenti dell’Università di... - Riparte il Cinema d’Azeglio con due rassegne estive: date e titoli in cartellone
IlParmense.net (Wednesday, 8 July, 2020) - L'articolo Riparte il Cinema d’Azeglio con due rassegne estive: date e titoli in cartellone sembra essere il primo su ilParmense.net.... - È morto a 91 anni Ennio Morricone: sue le colonne sonore più belle del cinema
IlParmense.net (Monday, 6 July, 2020) - L'articolo È morto a 91 anni Ennio Morricone: sue le colonne sonore più belle del cinema sembra essere il primo su ilParmense.net.... -
COME VA IL RITORNO DEL CINEMA A PARMA E ALTRE STORIE INTERESSANTI (FAQ)
StadioTardini.it (Tuesday, 30 June, 2020) - (dalla newsletter Cinema a Parma) – Ho visto due ragazze in sala giovedì sera, all’anteprima del film di Marco Mazzieri, così felici di affrettarsi a prendere posto e poi togliersi la...