Al cinema Ultime Notizie
- Notizie piu' vecchie
- Giano Festival
Regione Emilia-Romagna Turismo (Tuesday, 26 September, 2023) - Il festival cinematografico "Giano" tratterà di cinema, cultura, filosofia che nasce dall'idea che guardare un film, analizzare e ricostruire i suoi meccanismi, possa farci imparare a pensare e ad osservare... - Eve Arnold. L'Opera, 1950-1980
Regione Emilia-Romagna Turismo (Monday, 25 September, 2023) - Dal 23 settembre 2023 al 7 gennaio 2024 le sale del Museo Civico San Domenico di Forlì si aprono a una leggenda della fotografia del XX secolo: Eve Arnold, la... - Settembre gastronomico 2023
Regione Emilia-Romagna Turismo (Wednesday, 30 August, 2023) - In centro e nei quartieri, al cinema, in fotografia e in musica, a settembre la cultura gastronomica protagonista a Parma.Dal 6 al 30 settembre, la kermesse esce dagli schemi passati... - Ci vediamo da Lucio! - Visita guidata a Casa Dalla
Regione Emilia-Romagna Turismo (Monday, 28 August, 2023) - Scopri la Casa di Lucio e partecipa a una visita guidata esclusiva.Ti muoverai tra gli spazi della sua Casa in Via d’Azeglio dove l’artista ha vissuto e lavorato, scoprendone gli aneddoti più interessanti e... -
CATTIVO CITTADINO di Gianni Barone / LAMPI DI CALORE DEL CALCIO ALL’INCONTRARIO
StadioTardini.it (Sunday, 27 August, 2023) - (Gianni Barone) – B.B., ai tempi d’oro del cinema anni 60, era la sigla con cui tutti gli appassionati e... - Torrile, continuano gli appuntamenti di “Cinema sotto le stelle”
IlParmense.net (Friday, 14 July, 2023) - Torna l’iniziativa “Cinema sotto le stelle” nel territorio comunale di Torrile. In programma quattro appuntamenti – tutti ad ingresso gratuito con inizio alle 21.15 – dal 12 luglio al 2 agosto grazie... - “Libero Cinema” contro le mafie fa tappa a Sorbolo con “Bella Ciao – Per la Libertà”
IlParmense.net (Wednesday, 12 July, 2023) - A Messina l’apertura del Festival ieri l’11 luglio. Qui Libero Cinema in Libera Terra, in collaborazione col Presidio di Libera “Nino e Ida Agostino” e l’Associazione Anymore Onlus, ha montato... -
Lezione di cinema a Parma con il regista Ruben Östlund
ParmAteneo (Saturday, 8 July, 2023) - Si è tenuto mercoledì 5 luglio in prima serata, presso il Teatro delle Briciole, l’incontro con il regista svedese Ruben Östlund (due volte Palma D’oro a Cannes) organizzato grazie alla... -
L’anteprima di Animali Selvatici di Cristian Mungiu al Cinema Astra di Parma
ParmAteneo (Saturday, 1 July, 2023) - Locandina del film (fonte: mymovies.com) Si è aperta con un’anteprima firmata da una Palma D’Oro la rassegna Panorama, che si terrà fino a fine luglio presso le due arene estive... - Traversetolo, la rassegna estiva di film “Cinema a Corte” compie 25 anni
IlParmense.net (Wednesday, 28 June, 2023) - Torna, anche nell’estate 2023, “Cinema a Corte”, l’attesa rassegna estiva di filmal Centro civico “La Corte – Bruno Agresti” di Traversetolo, organizzata dal Centro culturaleTraversetolo. La rassegna, che quest’anno festeggia... -
Come funzionano il restauro e la distribuzione dei film
ParmAteneo (Friday, 16 June, 2023) - Scena tratta da film 2001: Odissea nello spazio, fonte: mymovies.it Martedì 31 maggio è iniziata al cinema Astra di Parma la rassegna Il Cinema Ritrovato. In essa verranno riproposti quattro... -
Cocainorso: Narco-degradazione ambientale
ParmAteneo (Tuesday, 23 May, 2023) - La locandina di Cocainorso (fonte: lospeciale.it) Vi siete mai trovati la domenica sera a condividere la poltrona o il letto con un coinquilino/a e vedere un film, per passare la serata... -
Super Mario arriva al cinema
ParmAteneo (Tuesday, 16 May, 2023) - Fonte: CiakClub.it Il 5 aprile 2023 l’idraulico Mario dalla veste rossa e blu che ha intrattenuto diverse generazioni è arrivato al cinema. Ideato da Nintendo (azienda di videogiochi giapponese) nel... -
Il sol dell’avvenire di Moretti
ParmAteneo (Tuesday, 9 May, 2023) - Locandina e una scena del film (fonte: multiastra.com) Arrivato da poche settimane nelle sale cinematografiche, Il sol dell’avvenire di Nanni Moretti è già diventato oggetto di diverse riflessioni sui molteplici... -
C’è spazio per i corpi “grassi” al cinema?
ParmAteneo (Tuesday, 2 May, 2023) - Esistono molti reality show che mostrano sullo schermo corpi grassi, come Vite al limite, The Biggest Loser, Obesity Factor, o spot il cui messaggio è quello di dimagrire e rinascere.... -
Stranizza d’amuri – tra successo e controversie
ParmAteneo (Tuesday, 25 April, 2023) - Stranizza d’amuri, uno dei titoli del momento, è un film diretto da Giuseppe Fiorello e prodotto da Iblafilm, Pepito Produzioni e Rai Cinema. É il riadattamento drammatico di Stranizza, romanzo... - Le Sorelle Fontana: creatrici del Pretino, vestono Hollywood
IlParmense.net (Friday, 14 April, 2023) - Le tre sorelle Zoe, Giovanna e Micol, conosciute come le Sorelle Fontana, hanno lasciato un segno indelebile non solo nella storia della moda e del cinema, ma anche dell’emancipazione femminile:... - Cinema d’autore in Emilia-Romagna: Pier Paolo Pasolini, il regista poliedrico
IlParmense.net (Thursday, 30 March, 2023) - Con “cinema d’autore” si indicano quei film che rispecchiano la personalità del loro regista: sono quindi film molto personali, curati con una precisione eccezionale, che evidenziano chiaramente lo stile di... -
The Lighthouse: il film che dovresti vedere almeno una volta nella vita
ParmAteneo (Tuesday, 28 March, 2023) - Thomas Wake (Willem Dafoe) e Ephraim Winslow/Thomas Howard (Robert Pattinson) Fonte: cinefilos.it The Lighthouse è un film diretto da Robert Eggers uscito nel 2019 ma ora è finalmente disponibile anche... - Cinema d’autore in Emilia-Romagna: Michelangelo Antonioni, il regista dell’incomunicabilità
IlParmense.net (Thursday, 23 March, 2023) - Con “cinema dell’autore” si indicano quei film che rispecchiano la personalità del loro regista: sono quindi film molto personali, curati con precisione eccezionale, che evidenziano chiaramente lo stile di un... -
Perché ci piacciono i film horror? Ce lo spiega la scienza del “neurocinema”
ParmAteneo (Tuesday, 21 March, 2023) - fonte: Pixabay Fin dall’invenzione del cinema, nel 1800, sono stati adottati riferimenti e caratteristiche horror; il capostipite di questo genere fu il visionario Georges Méliès, il quale ha messo in... - Cinema d’autore in Emilia-Romagna: Federico Fellini, il regista visionario
IlParmense.net (Thursday, 16 March, 2023) - Con “cinema d’autore” si indicano quei film che rispecchiano la personalità del loro regista: sono quindi film molto personali, curati con una precisione eccezionale, che evidenziano chiaramente lo stile di... -
Alla scoperta del Capas: il laboratorio Videoateneo
ParmAteneo (Tuesday, 14 March, 2023) - All’interno del Capas, il Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo dell’Università di Parma, uno dei laboratori attivi è quello di Videoateneo, coordinato dal regista e... - Centoventi contro Novecento, una partita di calcio indimenticabile
IlParmense.net (Friday, 10 March, 2023) - In occasione dell’anniversario della nascita di Bernardo Bertolucci, di cui abbiamo parlato qui, giovedì 16 marzo alle 21.00 al cinema Astra D’Essai sarà proiettato il docufilm su una partita di... - Cinema d’autore in Emilia-Romagna: il parmigiano Bertolucci, l’unico regista Premio Oscar
IlParmense.net (Thursday, 9 March, 2023) - Con “cinema d’autore” si indicano quei film che rispecchiano la personalità del loro regista: sono quindi film molto personali, curati con una precisione eccezionale, che evidenziano chiaramente lo stile di... -
Pier Paolo Pasolini e Parma, la mostra al museo APE
ParmAteneo (Tuesday, 28 February, 2023) - Nel 2022 è stato celebrato il centenario dalla nascita di Pier Paolo Pasolini con importanti eventi a Bologna, Casarsa e Roma, i tre centri di riferimento nella vita dello scrittore;... -
La Walt Disney spegne 100 candeline
ParmAteneo (Monday, 20 February, 2023) - Walt Disney (fonte: D23.com) Walt Elias Disney – questo il nome completo – nasce a Chicago il 5 dicembre 1901. Durante la giovinezza, ricercando una propria indipendenza economica, Walt svolge... - 50 anni fa usciva al cinema Jolly “Ultimo tango a Parigi”: il film “immor(t)ale” di Bernardo Bertolucci
IlParmense.net (Friday, 17 February, 2023) - “Ripugnante“, “lurido“, “pornografico“, “immorale”: così veniva definito “Ultimo tango a Parigi” dal pubblico che lasciava la sala cinematografica nel lontano 1972. Solo un anno dopo, il 17 febbraio 1973, l’opera... - “Occhio alle truffe”: a Sala e Felino due incontri con i Carabinieri
IlParmense.net (Friday, 3 February, 2023) - “Occhio alle truffe” è il titolo degli incontri in programma martedì 7 febbraio alle 21.00 al Cinema Teatro Comunale di Felino e mercoledì 8 febbraio alle 15 presso il Circolo Anziani “Ivo Vespini”... -
VideoAteneo Lab. Cinema del reale 2023: aperte iscrizioni del corso al CAPAS
ParmAteneo (Wednesday, 25 January, 2023) - Il Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo – CAPAS dell’Università di Parma, organizza e propone con il gruppo di VideoAteneo-CAPAS il laboratorio VideoAteneo Lab. Cinema del reale...